Prima pagina

COME SCEGLIERE IL FORNO PIZZA ADATTO?

La pizza è uno dei piatti più consumati non solo in Italia ma al mondo, ed per questo che anche le attrezzature utilizzate per prepararla sono in continua evoluzione al fine di ottenere un risultato finale sempre migliore. Tra queste occupa sicuramente il primo posto il forno pizza, dalla sua scelta dipende il risultato e la scelta può dipendere da molti fattori come il tipo di pizza che si produce (se si inforna in teglia o direttamente sul piano cottura), la quantità di pizze sfornate giornalmente ed anche le preferenze personali del pizzaiolo.

Dunque se dotare il proprio locale di un forno professionale eccellente è fondamentale occorre prima dell’acquisto tenere in considerazione le novità in materia.

I forni per pizza si dividono in:

 

  • Forno elettrico per pizza; garantisce maggiore uniformità di cottura, può raggiungere alte temperature, possibilità di scegliere un modello di forno pizza elettrico con più camere di cottura regolabili autonomamente, per poter cuocere diversi tipi di pizze nello stesso momento senza intaccare il risultato finale, infine è di facile manutenzione e pulizia.
  • Forno pizza a gas; garantisce pizze croccanti nei bordi e morbide nella parte più condita, può essere a GPL o metano, raggiunge rapidamente la giusta temperatura, non consuma molto ed è facile da pulire.
  • Forno per pizzeria a legna; rivestiti sia in metallo che in mattoni ed avere una camera di combustione interna o separata. I rivestimenti interni sono realizzati da una grande superficie refrattaria, che genera un effetto volano termico per garantire cotture rapide e uniformi.

 

La scelta naturalmente dipende dalle esigenze.

 

COME OTTENERE UNA PIZZA COME IN PIZZERIA

 

 

 

 

Vediamo insieme come cuocere la pizza in casa riuscendo ad ottenere un prodotto finito come quello di un pizzaiolo professionista.

Per prima cosa distinguiamo i forno pizza elettrico statico da quello ventilato, se è statico è meglio per i primi cinque minuti cuocerla sul fondo e poi spostarla a metà forno. Se invece è ventilato è meglio cuocerla al centro.

Anche la scelta della teglia è fondamentale, meglio avere una lastra di pietra refrattaria per una cottura omogenea. Per quanto riguarda forni professionali le temperature più adatte per ottenere una buona pizza vanno dai 300 ai 350 gradi per forno pizza elettrico o a gas, e intorno ai 380-450°C per il forno pizza a legna.

Nei forni pizza professionali alimentai a legna o a gas la pizza cuoce dai 2 ai 5 minuti, nel forno elettrico classico occorrono dai 15 ai 25 minuti circa.

Invece il forno a legna impiega circa 45 minuti prima arrivare a temperatura e cuoce una pizza al piatto in meno di un minuto, stando però bene attenti a girare la pizza continuamente per evitare che bruci.

Altri accorgimenti utili per ottenere una pizza perfetta sono: prima cosa usare la farina giusta, non far entrare mai in contatto il lievito con il sale che ne potrebbe neutralizzare l’azione, l’acqua usata per sciogliere il lievito non deve mai essere troppo calda perché uccide il lievito, non utilizzare mattarello ma stendere la pizza con solo uso delle mani per evitare di schiacciare le bolle che rendono l’impasto leggero e friabile.

Buon appetito!

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio