Comunicati

Compostaggio: “Un’amministrazione comica, copiona e illogica

Prendo atto con stupore della delibera 120 del 13/06/2015 con la quale i nostri amministratori, dopo aver perso milioni di euro già disponibili per un impianto pubblico di smaltimento rifiuti, sembrano essersi pentiti e convertiti finalmente al compostaggio. Una delibera che contraddice tutte le scelte vergognose adottate finora da MIGLIO in materia ambientale e che riprende (copia pari pari) quanto già predisposto dalla nostra precedente Amministrazione.Lo stupore nasce perché ho seguito insieme all’ex Sindaco SAVINO tutto l’iter che avrebbe consentito alla nostra Città di dotarsi di un impianto di compostaggio interamente pubblico ed in linea con tutti gli orientamenti regionali. Mi permetto di evidenziare che attraverso le nostre politiche e l’impegno dei cittadini abbiamo portato la città ad una percentuale di raccolta differenziata pari al 65%; com’è facile intuire, avevamo tutte le carte in regola per essere i capofila anche per quanto riguarda le modalità di smaltimento, con un progetto già in parte finanziato.MIGLIO, com’era prevedibile, ha perso tutti i soldi per inerzia e malafede politica. Disinteressato, nonostante i continui solleciti da parte dei funzionari dell’ATO, ha perso diversi milioni di euro che, come credo accadrà, finanzieranno l’impianto previsto a Foggia. Che dire? Un Sindaco perennemente candidato a fare figuracce. Dopo aver boicottato l’impianto da noi proposto, già progettato, MIGLIO, con il perenne ausilio del suo staff, non si è accontentato. Ha pensato bene di boicottare anche la costituzione dell’ARO, ovvero quell’organismo costituito da un certo numero di Comuni che ha il compito di gestire la raccolta dei rifiuti come unica stazione appaltante. Tutto questo attraverso penosi e scellerati rinvii del Consiglio Comunale. Un atteggiamento spudorato, irresponsabile e privo di qualsiasi logica. Nel frattempo organizza e partecipa a due inutili convegni, in cui si prospetta la possibilità di costruire altre e “strane” tipologie d’impianto, tra l’altro non finanziabili perché non presenti nel Piano Regionale della Gestione dei Rifiuti.In altri termini, noi avevamo un progetto in linea con le indicazioni della Regione, finanziato dall’ATO e, grazie a questi “scienziati” inutili ci siamo trovati a perdere tutto per discutere di aria fritta, ovvero di impianti non finanziabili. Questa delibera “comica” con la quale MIGLIO si “converte” dimostra due cose: uno, che avevamo ragione noi; due, che questa Amministrazione è costituita da personaggi presuntuosi e irresponsabili, totalmente inadatti ad amministrare una città difficile come San Severo. Hanno il dovere di chiedere pubblicamente scusa alla città per le scelte vergognose, assunte per mera ignoranza in materia e per bieco opportunismo politico e, soprattutto, hanno il dovere di chiarire una volta per tutte alle forze politiche, sia di maggioranza che di opposizione, la loro posizione su questioni così delicate come quelle in materia ambientale, viste in particolare le rimostranza del gruppo la Svolta che ha duramente e giustamente attaccato il primo cittadino. Dopo un anno di fallimento totale posso dire che il Centrodestra, oltre a non avere un candidato all’altezza della situazione che ha persino smentito le nostre politiche precedenti, ha subito una campagna diffamatoria, rivolta soprattutto nei confronti del sottoscritto, perdendo le elezioni e quindi interrompendo quel percorso virtuoso in materia ambientale targato SAVINO. Dopo tante illazioni e fango mi aspetto dagli ‘scienziati’ di questa Amministrazione una assunzione di responsabilità. Come dicono a Napoli «Jatevenne!». Smettete di propinarci questo spettacolo comico che, a dirla tutta, non ha mai fatto ridere.

FERNANDO CAPOSIENA

componente Direttivo

“Forza Italia”

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio