Comunicati

Conclusa con successo la XVI edizione della Festa di Sànd’Martìn’

il Sindaco “una collaborazione proficua con le associazioni che intendiamo proseguire per valorizzare uno dei momenti tipici della tradizione sanseverese”

Si è conclusa con successo la XVI edizione di Sànd’Martìn’ che per tre giorni ha animato la città di San Severo con stand e degustazioni eno-gastronomiche, spettacoli e attività culturali, show cooking e momenti di riflessione sul vino, incontri didattici sulla vendemmia e sul territorio con le scuole primarie.

La Festa di  quest’anno ha visto la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le associazioni Daunia Enoica, l’AIS Delegazione di Foggia, La Strada dei Sapori, l’Associazione Turistica PRO LOCO Città di San Severo, l’Associazione Valorizziamo San Severo, il Consorzio per la Valorizzazione e per la Tutela dei Vini DOC San Severo, il CDR Centro di Ricerca e di Documentazione per la Storia di Capitanata, l’International Inner Wheel – Club di San Severo C.A.R.F. e il Touring Club Italiano-Territorio di San Severo.

“Questa edizione – spiega il Sindaco Francesco Miglio – ha sperimentato con successo la collaborazione proficua con le associazioni del territorio. Su questa strada è necessario proseguire per rilanciare una delle feste tipiche della cultura locale. Questa manifestazione deve diventare una vetrina per i nostri prodotti enogastronomici, in quanto, proprio puntando sul  vino, sull’olio e sulle prelibatezze tipiche della nostra terra, si può  promuovere con successo un turismo destagionalizzato”.

“Una collaborazione che l’Amministrazione Comunale intende ulteriormente ampliare. A breve – aggiunge il Vice Sindaco e assessore all’Agricoltura – Francesco Sderlenga – convocheremo tutte le associazioni che hanno collaborato per questa edizione e convocheremo  anche il dirigente scolastico dell’istituto Agrario e il presidente dell’Ente Morale Di Sangro, per coinvolgere attivamente anche gli studenti degli Istituti Superiori in  questa importante iniziativa. Inoltre il laboratorio per la festa di Sànd’Martìn’ rimarrà aperto a contributi che dovessero giungere dagli addetti al settore o da associazioni e cittadini per valorizzare sempre più questa manifestazione”.

Partendo da Sànd’Martìn’ l’Amministrazione Comunale punta a valorizzare l’immagine della città legata alla sua eccellenza enologica e architettonica.

“La festa di Sànd’Martìn’ – conclude l’assessore alla Cultura, al Turismo e Marketing Territoriale, Celeste Iacovino – deve entrare a far parte di un processo virtuoso in cui la programmazione di marketing territoriale possa a breve termine  identificare la città di San Severo con le sue eccellenze enogastronomiche e le sue bellezze architettoniche”.

La presidente dell’A.P.S. Paki Attanasio, in qualità di Coordinatrice delle Associazioni coinvolte e a sipario calato sulla XVI Edizione di Sànd’Martìn’, riporta un feedback positivo. Infatti, il pubblico raggiunto, numeroso e variegato, ha manifestato un alto gradimento al termine dei singoli eventi proposti durante la kermesse e suggerito anche alcuni  spunti per migliorare sempre più. Confermato, quindi che la promozione del territorio con le sue risorse umane, economiche culturali necessita, in fase di progettazione e programmazione, del coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali, associativi, produttivi oltre che della cittadinanza, non resta che mettersi subito al lavoro per la prossima Edizione di Sànd’Martìn’.

San Severo, 14 novembre 2016

                                                                                                                      Il Portavoce

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio