CONFCOMMERCIO FOGGIA – Lotta alla criminalità: risorse e strategie per far sentire ai commercianti la presenza delle Istituzioni
“La criminalità sul territorio provinciale continua a farsi sentire. La battaglia per la legalità a Foggia o a Cerignola forse deve essere combattuta con metodi e interventi di natura differente rispetto a San Severo o al Gargano. Quello che è certo è che le Istituzioni devono trovare risorse e strategie per far sentire ai commercianti e agli imprenditori della
Capitanata la loro attiva presenza per le strade”.
Anche il presidente provinciale di Confcommercio Imprese per l’Italia, Damiano Gelsomino dice la sua dopo gli ultimi episodi criminali registrati sul territorio.
“Come imprenditori non dobbiamo permettere a nessuno di intimidirci, ma è evidente che non possono bastare le fiaccolate. La situazione è certamente preoccupante, ma tutt’altro che perduta se sapremo trovare tutti insieme la forza di reagire”.
“Noi come organizzazione di categoria – prosegue il presidente Confcommercio – ribadiamo ancora una volta la disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine che, pur nelle difficoltà di organico, ci auguriamo riescano a garantire un maggior presidio del territorio. Particolarmente nella città capoluogo alle prese con una criminalità, probabilmente in affanno, ma che proprio per questo fa sentire con più fragore la sua presenza”.