ComunicatiCronacaIn evidenzaPrima pagina

Controllo del territorio: 4 arresti dei Carabinieri di San Severo

Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio nella città dell’alto tavoliere da parte dei carabinieri della Compagnia di San Severo con la collaborazione dei militari della Compagnia di intervento Operativo di Bari. Numerosi i posti di controllo effettuati sul territorio e le perquisizioni operate dai militari. Durante tali servizi i Carabinieri hanno operato tre arresti, in particolare:

COLOGNO Maurizio, classe ’70, è stato arrestato su ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di resistenza a pubblico ufficiale commessa in regime di sorveglianza speciale. L’episodio risale al 22 luglio scorso quando i Carabinieri fermavano una donna alla guida di un veicolo sprovvisto di copertura assicurativa. La donna, insofferente al controllo, chiamava il COLOGNO, suo conoscente, con l’intento di farsi dare man forte per interrompere l’operato dei militari. Il COLOGNO giungeva sul posto e con minacce ed intimidazioni cercava di convincere i militari ad andarsene senza contestare la contravvenzione alla donna e senza sequestrare il veicolo. I Carabinieri procedevano quindi non solo alla contestazione della contravvenzione e al sequestro del veicolo, ma denunciavano i due per minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale. In considerazione della condotta del Cologno, aggravata dall’avere commesso il fatto mentre si trovava sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S., l’autorità Giudiziaria ha emesso l’odierno provvedimento restrittivo.

CERCONE Matteo, classe ’76, è stato arrestato per evasione e tentata rapina. L’uomo evadeva dagli arresti domiciliari e si presentava in un negozio di San Severo e, dopo aver preteso con minacce la consegna di un paio di scarpe, infrangeva con un pugno il finestrino posteriore dell’autovettura in uso al titolare dell’esercizio commerciale. Nella circostanza il CERCONE aveva anche una breve colluttazione con il figlio del titolare del negozio, il quale riportava una leggera contusione al piede sinistro. L’arrestato veniva ricoverato presso l’ospedale di Foggia dove è tuttora piantonato.

MICUCCI Luigi, classe’49, veniva tratto in arresto in attuazione di un ordine di esecuzione ed espiazione di pena detentiva di un anno e otto mesi. Il provvedimento riguarda una serie di ricettazioni di pezzi di autoveicoli rubati commesse dal MICUCCI nel 2011. L’uomo è stato sottoposto alla detenzione domiciliare presso la sua abitazione.

BUCCELLI Domenico, originario di Torremaggiore, classe ’93. Il giovane veniva arrestato in esecuzione di ordinanza di detenzione domiciliare emessa dal Tribunale dei minorenni di Bari, per un danneggiamento commesso a Torremaggiore quando il ragazzo era ancora minorenne. L’episodio risale al 2009 quando il BUCCELLI veniva riconosciuto mentre incendiava il portone di una abitazione. Il giovane dovrà scontare una pena di 4 mesi.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio