Comunicati

COSTITUITO IL COMITATO CULTURALE “CENTRO STUDI APRICENA”

Il giorno 2 Ottobre 2014, alle ore 18:30, presso la sala Consiliare di Palazzo Lombardi, si è costituito il Comitato  “Centro Studi Apricena”, all’interno del quale sono confluiti gli aderenti dell’ex Comitato “Pro Altavilla Vicentina”. Non disperdendo l’esperienza acquisita in quella

 

precedente e fruttuosa iniziativa, si è ravvisata la necessità di ampliare gli interessi  e gli obiettivi degli aderenti,  promuovendo il Territorio apricenese in ambito nazionale e internazionale, presentando altresì le sue eccellenti peculiarità di carattere Culturale, Sportivo, Imprenditoriale e Storico.  Lo scopo  prefigurato è dunque quello di allacciare i rapporti di collaborazione con le altre realtà, promuovendo “Apricena”, senza dover trascurare le iniziative intraprese e ancora da realizzare con  Altavilla Vicentina per incrementarle, città con la quale Apricena è gemellata dal 2007. A tal proposito, si vuole ricordare la recente accoglienza della delegazione degli Amministratori altavillesi durante la “Settimana della Cultura Medievale”. L’incontro del Vicesindaco del centro del vicentino e della sua delegazione con il rappresentanti del precedente Comitato, il cui presidente era il col. Sebastiano Muti,  con gli Amministratori di Apricena, tra i quali c’erano il nostro Sindaco, ing.  Antonio Potenza  e il nostro Vicesindaco, dott.ssa Anna Maria Torelli, è stato importante. La promessa di rincontrarsi al più presto in occasione dell’inaugurazione del  Parco nella Zona “Sacra Famiglia” da intitolare a “Johannes de Precina”, inviato dall’Imperatore Federico II a comandare la Rocca di Altavilla è stata condivisa ed accolta con entusiasmo.  Il  costituito “Centro Studi Apricena”, attraverso l’imprenditore del settore lapideo, Matteo Ferrandino (Petrastone) ha già avanzato la prima richiesta all’Amministrazione della nostra città, che è quella di attivarsi con il settore imprenditoriale locale e con la Regione Puglia per presentare Apricena all’ “EXPO DI MILANO 2015”. La proposta è stata accolta dal Vicesindaco, Anna Maria Torelli, presente alla riunione, che ha assicurato di portare l’istanza al Sindaco e alla maggioranza consiliare. Nella serata di Giovedì 02 Ottobre, si è poi proceduto alla nomina del nuovo Direttivo del costituito Comitato, composto da:

Presidente: Col. Sebastiano Muti

Vice Presidente: dott.ssa Emma Papa

Rappresentante Legale: Avv. Gaetano Giglio

Segretario:  commercialista Mario Solimando

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio