Comunicati

CREARE L’ASSESSORATO ALLA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE PER PORTARE LA PUGLIA NEL FUTURO.

La Regione francese del NORD PAS DE CALAIS (Capitale Lilla) ha fatto elaborato sotto la guida d Jeremy Rifkin un Master Plan per la transizione alla terza Rivoluzione Industriale per la cui realizzazione e applicazione concreta è stato creato un apposito assessorato alla terza Rivoluzione industriale.  ( http://rev3.fr/)

La rete dei Gruppi Zero, propone di procedere a una riforma amministrativa per la Terza Rivoluzione Industriale anche in Puglia creando assessorati alla terza Rivoluzione industriale sia al livello regionale che a quello comunale.

A questo scopo, i Gruppi Zero, in quanto gruppi attivi sul territorio per la promozione di una nuova idea di economia e società di Terza Rivoluzione Industriale (TRI) a emissioni zero, rifiuti zero, km zero e costo marginale zero, invitano le forze politiche, le associazioni e i liberi cittadini che sono prossimi alle elezioni comunali di: ADERIRE E PROMUOVERE IL MANIFESTO TERRITORIO ZERO

NEL 2016 IN PUGLIA ANDRANNO ALLE URNE ISEGUENTI COMUNI:

PER LA PROVINCIA DI FOGGIA : CANDELA, SERRACAPRIOLA, TORREMAGGIORE, ASCOLI SATRIANO, ALBERONA, CASALNUOVO MONTEROTARO, SAN GIOVANNI ROTONDO, SAN MARCO IN LAMIS, VIESTE

PER LA PROVINCIA BAT: TRINITAPOLI, MINERVINO MURGE, SPINAZZOLA

PER LA PROVINCIA DI BARI: GIOIA DEL COLLE, TRIGGIANO ,NOICATTARO, RUVO DI PUGLIA, PALO DEL COLLE, ADELFIA, LOCOROTONDO, SANNICANDRO DI BARI

PER LA PROVINCIA DI BRINDISI:CISTERNINO, FASANO, SAN PANCRAZIO SALENTINO

PER LA PROV DI LECCE: NARDO’, GALLIPOLI, TREPUZZI, UGENTO, CAVALLINO, TAVIANO, TAURISANO, LIZZANELLO, CUTROFIANO, MELISSANO, ALLISTE, ALESSANO, COLLEPASSO, POGGIARDO, CASTRIGNANO DEL CAPO, SOGLIANO CAVOUR, DISO, CAPRARICA DI LECCE, NORCIGLIA, CANNOLE, PATU’, SANARICA

PER LA PROVINCIA DI TARANTO: MASSAFRA, GROTTAGLIE, GINOSA, SAN GIORGIO IONICO, LATERZA, STATTE, AVETRANA, FRAGAGNANO, TORRICELLA, MONTEPARANO, ROCCAFORZATA

La comunità dei Gruppi Zero garantiscono fin d’ora tutta la collaborazione affinché parta La Terza Rivoluzione Industriale, quella Rivoluzione verde, digitale, empatica e collaborativa auspicata da Jeremy Rifkin per far uscire davvero l’Italia, l’Europa e il mondo dalla crisi economica e sociale che ci attanaglia, come affermato anche dal Santo Padre, Papa Francesco con la sua meravigliosa Enciclica Laudato Si’.

Attualmente hanno aderito al Manifesto ‘ TERRITORIO ZERO’:

Parma, Ragusa e Lissone (Monza)

Per realizzare politiche ZERO creatrici di reddito distribuito e lavoro in una nuova economia circolare empatica e condivisa, rispettosa della biosfera e delle leggi della termodinamica, i gruppi zero si sono dati tre strumenti a livelli diversi: comunale, regionale e nazionale.

A livello comunale è stata predisposta una “delibera zero” (disponibile sul sito: www.territoriozero.org), che ogni gruppo Zero locale si propone l’obiettivo di proporre in approvazione al Consiglio Comunale.

A livello regionale è stato predisposto un DODECALOGO (piano d’azione in dodici punti, 4 per l’energia 4 per i rifiuti e 4 per l’agricoltura) che costituiscono altrettante proposte concrete in grado di rilanciare l’economa di una regione.

A livello nazionale, è stata creata una piattaforma operativa Airesis di discussione e di azione per le politiche Zero.
Si tratta di proposte “aperte” alla discussione e al confronto con i cittadini e tutti i soggetti associativi, economici e politici interessati.

Per il coordinamento regionale dei  Gruppi Zero Puglia

Giorgio Sernia

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio