ComunicatiIn evidenza

DIRITTI E LIBERTA’, IL GARANTE DELLA DISABILITA’ AD APRICENAUN PRIMO PASSO PER UN PROGETTO DETERMINANTE

Si e’ tenuta lunedì 12 maggio 2025, dalle ore 16,00, presso Casa Matteo Salvatore, l’incontro “DIRITTI E LIBERTA’, IL GARANTE DELLA DISABILITA’ AD APRICENA”, un appuntamento per discutere l’annosa questione delle barriere architettoniche e in generale le difficoltà che le persone diversamente abili vivono da sempre nelle nostre cittadine.
Centrale il ruolo dell’Amministrazione Comunale di Apricena, dell’Associazione culturale Kairos di Apricena e del Dott. Matteo Viggiani.
Il Garante è una figura nuova, che si propone di dialogare con i cittadini e la pubblica amministrazione, al fine di intervenire e mediare per il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità, promuovendo iniziative tese a rimuovere barriere architettoniche e di ogni altro genere.
L’appuntamento ha visto la moderatrice Anna Pappalettera, i saluti istituzionali del Vicesindaco di Apricena, Agata Soccio e dell’Assessore con Delega alla Sanità, Nino Specchiulli.
Hanno introdotto Matteo Viggiani e Antonio Clima, Presidente del Circolo Unione Apricena.
Intervenuti Antonio Giampietro, Garante regione Puglia dei Diritti delle persone con Disabilità, Carla Costantino, Segretaria Generale dell’UST di Foggia, Lello Pagliaro, Presidente Provinciale Rete MoVi Foggia.
Le conclusioni affidate ad Anna Pappalettera, promotrice dell’evento, anche grazie al prezioso confronto con Matteo Viggiani.
L’ iniziativa è nata dalla reale e fattiva esigenza che vive ogni giorno la presidente
dell’ Associazione Kairos, Anna Pappalettera. Abbiamo sottoposto la problematica all’ Amministrazione Comunale, parlandone e collaborando concretamente con il Sindaco di Apricena, Ing Antonio Potenza, con l’Assessore alle Politiche Sociali, Agata Ada Soccio, e con il dottor Nino Specchiulli, Assessore con delega alla Sanità. Gli amministratori si sono mostrati favorevoli a ogni intervento che abbia la finalità di rendere la vita migliore e indipendente.
Attraverso la delibera n.7712 del 02.05.2025, hanno accolto l’ iniziativa di istituzionalizzare la figura del Garante e la nostra iniziativa del convegno, che è mezzo di sensibilizzazione per tutta la cittadinanza. È intenzione dell’ Associazione continuare questo dialogo,affinché si arrivi a concretizzare gli interventi mirati a rendere”gli ostacoli meno insormontabili. Ringraziamo il dottor: Matteo Viggiani, per il supporto e la partecipazione,tutti gli ospiti intervenuti,le persone presenti e le associazioni”, spiegano dall’associazione Kairos.
Tra gli obiettivi, accendere i riflettori sui cambiamenti necessari in ogni città e sull’auspicata nascita del Garante dei Diritti delle persone con Disabilità cittadino.
L’incontro ha visto la partecipazione di un pubblico attento, che ha interagito anche con domande e dibattendo, a testimoniare l’importanza di affrontare i temi legati alla diversa abilità, nel rapporto con le istituzioni e con i concittadini, al fine di migliorare sempre più le condizioni di vita e garantire pari opportunità, anche nel lavoro, come in ogni settore della società.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio