Distretti Urbani del Commercio, il 1° dicembre parte da Lesina il “moving tour” promosso da Confesercenti Foggia
Per presentare i “Distretti urbani del commercio” promossi dalla Regione Puglia, Confesercenti Foggia sta avviando il suo “Moving Tour” con un ciclo di seminari che si svolgeranno in Capitanata. Il primo evento è in programma
il 1° dicembre, alle ore 9.30, presso il Centro visite di Lesina (via Banchina Vollaro, 147). “Distretti urbani diffusi del Commercio, Turismo, Valorizzazione dei prodotti locali, Negozi di vicinato” è il tema dell’incontro che prevede una relazione di Franco Granata, direttore del Cat Confesercenti Foggia, e gli interventi del commissario prefettizio di Apricena (Daniela Aponte) e dei sindaci di Chieuti (Lucia Dardes), Lesina (Pasquale Tucci), Poggio Imperiale, Rocco Lentinio), San Paolo Civitate (Generoso Perna), Serracapriola (Marco Camporeale) e Torremaggiore (Costanzo Di Iorio). Le conclusioni saranno affidate a Carlo Simone, presidente provinciale di Confesercenti Foggia.
«Un ciclo itinerante di seminari – commenta il presidente Simone – a disposizione degli imprenditori e degli enti locali per dibattere e generare proposte anche alla luce delle recenti Linee guida emanate dalla Regione Puglia. Spunti che serviranno a formulare proposte avanzate dal territorio per meglio soddisfare le esigenze e gli obiettivi che il Piano intende raggiungere. Saranno anche una ghiotta occasione per le prove tecniche dei Distretti urbani diffusi, così come ci auspichiamo nei nostri obiettivi di Associazione, per meglio affrontare le esigenze dei piccoli centri della provincia. Per questo riteniamo fondamentale il confronto con il territorio e gli operatori del settore così come indicato dalla Regione Puglia».
I Distretti urbani del commercio saranno parte integrante degli strumenti di programmazione rispetto ai quali potranno essere considerati strumenti operativi o piani particolareggiati per pianificare nel dettaglio le esigenze di riqualificazione delle singole aree commerciali naturali. L’individuazione dei distretti avverrà dopo aver elaborato un quadro conoscitivo delle problematiche del commercio locale, analizzato i flussi e le interazioni del comune con i territori limitrofi, in termini di gravitazioni, evasioni e specializzazioni della rete distributiva. La programmazione comunale dovrà tener conto, inoltre, della distribuzione della popolazione regionale e dell’attrattività esercitata dal turismo sul territorio.
I Comuni finora hanno spesso mostrato grandi difficoltà a portare avanti documenti complessi di programmazione e proposte progettuali finalizzate all’accesso a strumenti di incentivo. A questo si aggiungono le problematicità generate dall’arretratezza della strumentazione urbanistica comunale, dalla debolezza del tessuto imprenditoriale e dalla tradizionale inesperienza dei privati nel proporsi in forma associata.
Da qui la necessità di un momento di dibattito tra enti locali e operatori. Durante i “Moving Tour” di Confesercenti, potranno confrontarsi e proporre.