DOMANI 16 MAGGIO SEMINARIO SUI FINANZIAMENTI EUROPEI PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO D’IMPRESA

Il 16 maggio alle ore 18,00, presso “Casa Matteo Salvatore” di Apricena si terrà il convegno “FINANZIAMENTI EUROPEI 2014-2020: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO D’IMPRESA” a cura dei dott.ri Antonello Caposiena e Pietro Gentile. I consulenti esperti in finanza agevolata presenteranno alcune delle principali misure regionali e nazionali utili per chi vuole avviare una nuova impresa (Start Up) o per imprenditori che vogliano investire per rinnovare le loro attrezzature, aprire altre sedi, ampliare o diversificare la propria attività d’impresa.
Tale iniziativa – spiega il Dott. Antonello Caposiena – si integra perfettamente con il piano di rilancio economico del comune di Apricena e in particolare di “Corso Roma” , recentemente oggetto di rilevanti opere di ammodernamento.
Insieme al Sindaco, Ing. Antonio Potenza, intendiamo fornire una adeguata informazione sulle possibilità da parte dei neo imprenditori e delle imprese già operative circa la possibilità di poter usufruire di rilevanti contributi a fondo perduto e di altre forme di agevolazioni utili sia per l’avvio di nuove attività economiche sia per l’eventuale ampliamento e/o ammodernamento delle imprese già esistenti.
Attualmente sono in corso dei bandi che finanziano l’avvio di nuove attività produttive con CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO che possono coprire fino al 50% degli investimenti e finanziamenti a tasso 0 per il restante 50% delle spese.
Inoltre esistono altre misure volte ad agevolare gli investimenti realizzati da imprese già operative che ad esempio intendono ampliare la disponibilità di attrezzature e macchinari, realizzare opere di ristrutturazione o addirittura l’acquisto di immobili aziendali, diversificare la produzione o aprire nuove sedi.
Lo scenario dei Finanziamenti Europei varia frequentemente ed è necessario essere sempre informati sull’argomento per non perdere le possibilità di poter accedere alle agevolazioni. “Far conoscere le opportunità di finanziamento offerte dai fondi europei – afferma il Dott. Antonello Caposiena – è un primo passo per rilanciare l’economia del Sud Italia e permettere alle aziende di espandere la propria attività verso nuovi mercati. Con particolare riferimento al nostro territorio non esiste una sufficiente informazione rispetto a tutti i tipi di fondi europei e sempre più spesso rileviamo che, nella Regione Puglia, la maggior parte delle domande di finanziamento provengono dalla provincia di Bari e dal Salento.
Sono fortemente innamorato del mio territorio – continua il Dott. Antonello Caposiena – e per questo motivo intendo spronare ancor più le valide professionalità presenti sul territorio, con particolare riferimento ai Dottori Commercialisti, a farsi “promotori dell’informazione dei Finanziamenti Europei” ; le imprese ad avere il coraggio di investire per crescere e i tanti giovani in cerca di occupazione a ”mettersi in gioco” avviando la propria attività d’impresa.
Con l’intento di poter fornire una adeguata informazione circa le principali possibilità di accesso ai Fondi Europei i dottori Antonello Caposiena e Pietro Gentile , grazie ad una esperienza ultradecennale nella Progettazione Europea , hanno deciso di ideare il sito www.finanziamentiregionali.it dal quale è possibile chiedere informazioni in merito alla propria idea imprenditoriale e ricevere una prima consulenza gratuita on-line, utile a verificare la fattibilità dell’idea e la presenza di fondi per la sua realizzazione.
Il convegno che si terrà a Apricena, moderato dal dott. Antonio Francesco Parisi, segue quello già svolto a San Severo e precederà il successivo che si terrà il 24 maggio nel Comune di Torremaggiore.
Antonello Caposiena