Domenica 4 maggio alle 12 su corso Garibaldi la presentazione dei candidati e del programma della lista civica Terra Nostra che sostiene Michele de Lilla
Saranno presentati ai cittadini, domenica 4 maggio alle 12 su corso Garibaldi, il programma amministrativo e i candidati consiglieri della lista civica “Terra Nostra”. Tutti i candidati si ispirano ai valori fondanti di una società avanzata: libera, democratica, solidale,
aperta e attenta alle tradizioni locali, così come ai segnali di cambiamento che intervengono nella società. Valori che si identificano in un forte radicamento sul territorio alla ricerca di una progressiva autonomia funzionale ed amministrativa. I candidati consiglieri della lista che sostiene la candidatura a sindaco di Michele de Lilla sono: Vincenzo Cipriani, imprenditore, Ermanno de Felice carpentiere, Roberto Del Discio tecnico, Cristofer Di Canito, giovane imprenditore, Emilio Fratello, avvocato, Luigi Florio, commerciante, Antonio Gentile, carabiniere, Antonio Lanzone, infermiere, Antonio Priore studente-lavoratore, Giorgio Soldano, dirigente scolastico in pensione, Gianluca Tlich, studente, Lugi Visconti,artigiano, Giovanni Zaccaria, fisioterapista, Lidia Corticelli, dipendente Regionale in pensione, Luisa D’Errico, architetto, Cinzia De Carlo, imprenditore, Michela Alessia della Vella, commerciante, Emanuela D’Inzeo, imprenditore, Maria Felicia Giuliani, commerciante, Anna Grasso, avvocato, Clelia Lipari, docente, Iolanda Mastrodonato, agente di viaggi, Nazarena Ruggero, commerciante e Tiziana Sponsano, commerciante.
“Terra Nostra – spiega il candidato sindaco Michele de Lilla – è una lista civica che parte dal basso, rappresenta quella comunità che intende svestirsi dalla sudditanza della politica per diventare protagonista del futuro di questo territorio. Terra Nostra è composta da imprenditori, liberi professionisti, agricoltori, docenti, militari, gente comune che stanca di assistere al degrado della propria terra ha costituito una vera squadra, che ha lontano dalle logiche politiche, ha sottoscritto un codice etico impegnandosi a lavorare con trasparenza e serietà al progetto con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita della nostra città”.
San Severo, 2 maggio 2014