ELEZIONE NUOVO PAPA NEL GIORNO DELLA FESTA LITURGICA DELLA MADONNA DEL SOCCORSO. Una provvidenziale coincidenza di un ponte tra San Severo e il Vaticano

Nel giorno in cui la Chiesa di San Severo celebra la Festa liturgica di Maria SS. del Soccorso che cade nell’88° anniversario dell’Incoronazione della nostra Celeste Patrona avvenuta l’8 maggio 1937, i 133 cardinali elettori riuniti in conclave nella Cappella Sistina al quarto scrutinio hanno eletto il nuovo Pontefice nella persona di Robert Francis Prevost che ha assunto il nome di Papa Leone XIV, un cardinale agostiniano Prefetto del Dicastero dei Vescovi nominato dal suo predecessore Papa Francesco. Essere un Pontefice agostiniano rappresenta tanto per San Severo, in quanto il Santuario della Madonna del Soccorso e la Chiesa di Sant’Agostino, in quanto furono i Padri agostiniani dalla Sicilia nel 1564 a portare il simulacro della Madonna del Soccorso nella nostra città e quindi a diffonderne il culto e la venerazione. Questo fa pensare ad un profondo legame tra San Severo e il Vaticano per cui si potrebbe auspicare, in occasione del 90° anniversario dell’Incoronazione della Madonna del Soccorso che sarà l’8 maggio 2027, di ripetere il grandioso momento storico che la Diocesi di San Severo ha vissuto il 25 maggio 1987 con la visita pastorale di San Giovanni Paolo II. Effettivamente tra due anni cadranno proprio i quaranta anni della storica visita di Papa Wojtyla a San Severo per cui si potrebbe vivere un altro momento storico programmando una eventuale visita pastorale del nuovo Pontefice Papa Leone XIV. Spetterà ovviamente alla Chiesa locale nella persona del Vescovo della Diocesi di San Severo. Mons. Giuseppe Mengoli e di tutto il clero far sì che questo altro straordinario evento possa realizzarsi. Sarebbe un’altra pagina memorabile che scriveremmo nella storia di San Severo da trasmettere alle generazioni future.
