Comunicati

ELEZIONI 4 MARZO 2018: AMMISSIONE AL VOTO DI ELETTORI CON PROCEDURA SPECIALE

La Prefettura di Foggia ha informato i Comuni di Capitanata di alcune particolarità relative alla consultazione elettorale politica del prossimo 4 marzo 2018. Ecco le avvertenze diramate:

<<In vista delle consultazioni elettorali del 4 marzo 2018, si richiamano i principali adempimenti finalizzati a consentire l’esercizio del diritto di voto di alcune categorie di elettori, non presso l’ufficio elettorale nelle cui liste sono iscritti, bensì in un altro ufficio sezionale (normale o speciale o “volante”) nell’ambito dello stesso Comune di iscrizione elettorale o di altro Comune, previa esibizione della tessera elettorale. Tali categorie di elettori sono: a) Componenti del seggio, rappresentanti delle liste di candidati presso i seggi, candidati alle elezioni politiche, ufficiali e agenti della forza pubblica in servizio presso i seggi; b) Militari e appartenenti a corpi militari, alle Forze di polizia e al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco; c) Naviganti (marittimi e aviatori); d) Degenti in ospedali e case di cura; e) Ricoverati in case di riposo e tossicodipendenti degenti presso comunità; f) Detenuti; g) Ammessi al voto domiciliare. AI fine di agevolare le operazioni dei seggi speciali e degli uffici distaccati di sezione (cosiddetti seggi volanti), i Comuni apporteranno agli elenchi degli elettori ammessi a votare con modalità speciale (naviganti, detenuti, ricoverati in ospedali e case di cura, tossicodipendenti degenti presso comunità, ecc.), nonché di quelli ammessi a votare a domicilio, una ulteriore apposita annotazione (“vota solo Camera”) a fianco dei nominativi degli elettori che, alla data di domenica 4 marzo 2018, non avranno compiuto i 25 anni di età e, pertanto, avranno titolo a votare solo per la Camera dei deputati e non anche per il Senato della Repubblica>>.

Altri articoli

Back to top button