Comunicati

ELEZIONI POLITICHE: NEL COLLEGIO DI ANDRIA ANCHE FOGGIA, MANFREDONIA E SAN SEVERO

Entra nel vivo il percorso che ci porterà, in primavera, alle elezioni politiche. Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il decreto che determina la composizione dei collegi del «Rosatellum», la nuova legge elettorale approvata alcune settimane fa dal Parlamento. Il lavoro, condotto da una commissione tecnica presieduta dal Presidente dell’ISTAT, GIOVANNI ALLEVA, ha preso a modello (secondo le indicazioni contenute nella stessa delega) il “Mattarellum” del ’93. Gli attuali collegi uninominali della Camera sono stati disegnati, dunque, in base alla mappa dei collegi uninominali del Senato previsti dalla legge di 14 anni fa. Che però ha dovuto fare i conti con la nuova situazione demografica, certificata dall’ultimo censimento del 2011. Per la Puglia, alla Camera saranno eletti i 16 deputati, dagli altrettanti collegi uninominali, e 26 con la quota proporzionale, per un totale di 42 deputati. Al Senato, 8 elezioni dirette nei collegi uninominali e 12 con i seggi proporzionali, per un totale di 20. Per la Camera, come dicevamo, LA CIRCOSCRIZIONE PUGLIA HA 16 COLLEGI UNINOMINALI. Trani è compresa nel collegio “PUGLIA 4”, con Comune capofila Andria, in quanto avente la popolazione maggiore. Gli altri sono Barletta e Canosa di Puglia. Per l’assegnazione dei 26 seggi proporzionali della Camera, sono stati costituiti 4 collegi plurinominali aggregando, 4 a 4, i collegi uninominali. IL COLLEGIO DI ANDRIA, CHE COMPRENDE TRANI, PRENDE ANCHE QUI IL NOME “PUGLIA 4” ED INCLUDE ANCHE FOGGIA, MANFREDONIA E SAN SEVERO: QUESTO RAGGRUPPAMENTO ESPRIMERÀ 6 SEGGI.
fonte: STATO QUOTIDIANO

Altri articoli

Back to top button