Fare Ambiente dice NO all’impianto di compostaggio all’ex Safab

Presente anche Fare Ambiente al Consiglio Comunale del 31 luglio 2017 è intervenuta la coordinatrice Provinciale Soccorsa Chiarappa. La nostra associazione non è favorevole a un altro impianto di compostaggio sul nostro territorio. Poichè sono molteplici i motivi che vi elencheremo:
-La grandezza dell’Impianto progettato per soddisfare una provincia più grande di quella di Foggia
-La tecnologia d’impiego di tipo aerobico EcoAgrimm situato a Lucera e della Lufa Service situato a San Severo
-Il posizionamento sulla SS16
-La titolarità prettamente privata
-I benefici per la comunità ospitanti
Questi sono alcuni dei punti che secondo noi andrebbero sviscerati,con il supporto e la condivisione della popolazione nello specifico. Perchè dobbiamo digerire i rifiuti di altri soggetti a noi estranei?Con conseguenze gravi aumento di inquinamento anche dovuto ai mezzi di trasporto?Ormai a tutti i livelli si parla di RECUPERO ENERGETICO di cogenerazione o rigenerazione; e l’amministrazione comunale caldeggia con l’impianto di tipo aerobico e non anerobico,ci sembra il solito schiaffo dato da una politica che ignora il suo elettorato.Il sito verrà situato presso l’ex safab che dagli anni 80 ha esaurito la sua produzione,in stato di totale abbandono anziché di essere bonificato dove si presume che ci siano reperti storici,siamo in grado di regalarlo con un impianto di compostaggio.Essendo un impianto di gestione privato e non pubblico i controlli e la gestione non sarebbero trasparenti ,ne svilupperebbe tanti posti di lavoro .Questi solo alcuni dei motivi tecnici perché l’impianto non dovrebbe essere realizzato. Detto questo dobbiamo iniziare seriamente a preoccuparci della nostra salute. Stiamo avvelenando il nostro territorio per favorire gli interessi di pochi. Purtroppo c’è un grande nemico che non risparmia nessuno, non ha colore politico ne altro il TUMORE! Colpisce tutti senza distinzione di sesso e di età!Questo è il momento di dire BASTA a tutto ciò che può essere devastante per la nostra salute. Guardiamoci tutti in faccia ormai ci conosciamo,non sono i soldi che fanno le persone perbene!Il potere usiamolo per fare del bene, questo premierà tutti! Troppi gli eventi catastrofici in questo periodo sui nostri territori,non permettiamo più a nessuno di farci ancora del male ,ma di tutelare e salvaguardare in tutti i modi il nostro territorio. San Francesco con la Laudato Si ci ha inviato dei grandi messaggi RISPETTO ,RESPONSABILITA’,RELAZIONE per l’Ambiente soprattutto da lasciare alle future GENERAZIONI. Da qui possiamo ripartire tutti insieme per un mondo migliore. Infine le ricordo caro Sindaco Francesco Miglio che alcune battaglie le abbiamo condivise insieme come quelle delle NO TRIV ,e del CRR (centro raccolta rifiuti, al ridosso dei palazzi) quindi è un bene per tutti che lei e la sua amministrazione faccia un passo indietro. Voglio aggiungere un ultima cosa e mi taccio,che eventuali danni arrecati alla nostra salute si dovessero aggiungere noi di Fare Ambiente ci costituiremo parte civile contro questa amministrazione. Con tutta la nostra stima Fare Ambiente.