Fede, tradizione e folclore: è in arrivo la festa di Sant’Antonio Abate!

E’ tutto pronto per la festa di Sant’Antonio Abate 2019. La manifestazione da sempre sinonimo di fede, tradizione e folclore, anche quest’anno, è pronta a stupire il popolo sanseverese con un ricco programma.
14/16 Gennaio 2019: TRIDUO
Ore 17,15 – Santo Rosario
Ore 17,45 – Triduo
Ore 18,00 – Celebrazione dell’Eucarestia.
DAL 14 AL 20 Gennaio
IV MOSTRA DEI SANTINI di S. Antonio Abate e III Mostra delle statuine, nei locali adiacenti alla Chiesa, dalle 18.00 alle 20.00
GIOVEDI 17 GENNAIO 2019 – FESTA LITURGICA DI SANT’ANTONIO ABATE
ore 8,00 – 12,00 – 18,00 – Lancio di Bombe della Ditta “PIROGIOCHI” di Chiarappa G. e Figlio. A devozione.
SANTE MESSE: 8.30 – 10.30 – 11.30
Santa Messa delle ore 10,30: partecipazione degli amici di PET FRIENDLY del Polo Tecnologico Minuziano “Di Sangro – Alberti” e delle Guardie Ecozoofile di CONGEAV di San Severo. Al termine Benedizione degli animali.
Ore 18,00 – Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giovanni Checchinato, con la partecipazione dell’Arciconfraternita di Sant’Antonio Abate. La Messa sarà allietata dal Coro “ Parrocchiale della Cattedrale “.
GIOVEDI – VENERDI – SABATO alle ore 18,00 Santa Messa
SABATO 19 GENNAIO 2019
Ore 8,00 – 12,00 – Lancio di Bombe della Ditta “PIROGIOCHI” di G.CHIARAPPA e Figlio. A devozione.
Ore 15,30: Presso l’Associazione “ I Passi dell’Anima” stage di pizzica con Andrea Caracuta – Ballerino della notte della Taranta.
Ore 18,30: Apertura Stand enogastronomici a cura dell’Associazione “Daunia Enoica APS”
Ore 19,00: GARA DELLE ORECCHIETTE. A seguire Gruppo Coreografico di Ballo “Divina Dance” di Campanale Vitantonio.
Ore 20,00: Spettacolo popolare: TRIO POPOLARE SALENTINO con Zaira Giangreco, Luigi Marra e Andreina Capone e con la partecipazione di Andrea Caracuta e la compagnia dei “PASSI DELL’ANIMA”.
DOMENICA 20 GENNAIO 2019
Ore 8,00 – 10,30 – 12,00 – Lancio di Bombe della Ditta “PIROGIOCHI” di G. CHIARAPPA e Figlio. A devozione
Ore 9,30: Celebrazione Eucaristica
All’uscita della Processione: lancio di coriandoli a devozione della ditta Chiarappa e Figlio e Comitato Festa.
Ore 10,30: Solenne Processione di S.Antonio Abate per le seguenti Vie: Via Minuziano, P.za Incoronazione, Via T.Solis, C.so Gramsci, P.za Tondi, Via M. Tondi, Via don F. Canelli, C.so di Vittorio, Via Mazzini, e rientro.
La Processione sarà accompagnata dal Concerto Bandistico “Città di San Severo” diretta dal Maestro A. Ciccone. La partecipazione degli animali alla Processione è a cura dell’Associazione “Cavalieri della Daunia”. Inoltre, saranno presenti le Associazioni dell’ENPA – OIPA – COSCIENZA ANIMALE ONLUS – CROCE ROSSA ITALIANA – e il GRUPPO “SANTANTUNIN” a cura dell’Associazione “ Pro Loco” di San Severo.
Al termine della Processione, come da tradizione, ci sarà la Benedizione degli Animali.
Ore 17,00 – Spettacolo itinerante con trampolieri e artisti di strada
Ore 17,30 – La danza del fuoco e della spada con Alessandra Giuliani
Ore 18,00 – Solenne Celebrazione Eucaristica
Ore 18,30 – Apertura “STAND ENOGASTRONOMICI” a cura dell’Associazione “ Daunia Enoica APS “
Ore 18,30 – Spettacolo di teatro danza e fuoco con ”Rukola”
Ore 19,00 – P.za Sant’Antonio Abate: Concerto Musicale del Gruppo “i TERRAZZANI“
Le luminarie sono state installate dalla Ditta Carlone di Lucera.
L’ addobbo in Chiesa è a devozione di Luigi Fantetti.
L’Arciconfraternita di Sant’Antonio Abate ringrazia l’Amministrazione Comunale, la Ditta “ Ceci – Fiori della Riviera”, per gli addobbi floreali in Chiesa, gli sponsor, tutte le Associazioni che hanno collaborato e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della Festa.
Dunque una’ampia programmazione per una festa, quella di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, molto apprezzata in città.
CIRO MANCINO
