Comunicati

FESTA DELLA POLIZIA PENITENZIARIA ALLA CASA DI RIPOSO “C. MASSELLI”

Lo scorso 30 giugno, la Casa di Riposo di San Severo ha ospitato la festa della locale Polizia Penitenziaria che nella ricorrenza del Patrono San Basilide ha anche celebrato i 200 anni del Corpo (1817-2017). Numerose le autorità presenti e tanti i cittadini che si sono stretti attorno agli agenti in servizio presso la nostra Casa Circondariale. La Messa di circostanza è stata celebrata dal Vescovo S. E. mons. GIOVANNI CHECCHINATO e concelebrata dal Cappellano del carcere don ANDREA PUPILLA.  Durante il rito religioso un momento toccante: il neo-Vescovo diocesano ha impartito il sacramento della Cresima ad un anziano ospite della Casa di Riposo. Nel corso della manifestazione hanno preso la parola: la Direttrice del locale Istituto di pena dr.ssa PATRIZIA ANDRIANELLO, il Comandante del Corpo dr. GIOVANNI SERRANO, l’agente penitenziario LEONARDO ALTIERI che in rappresentanza di tutti i colleghi ha letto una preghiera e indirizzato un messaggio alla comunità, il Sindaco della Città avv. FRANCESCO MIGLIO e la Commissaria della Casa di Riposo ‘C. Masselli’ dr.ssa NADA PENNACCHIA. Sono intervenute varie autorità comunali, il Consigliere regionale NAPOLEONE CERA accompagnato dal locale coordinatore ‘Udc’ MATTEO IANTOSCHI, il dr. DAVIDE di FLORIO per circa 12 anni Direttore del carcere sanseverese, il Vice Comandante della Polizia Municipale ten. LORENZO LA PIETRA, rappresentanze delle associazioni dei pensionati della Polizia Penitenziaria e della Guardia di Finanza e i genitori del militare MARIO FRASCA da Orta Nova caduto in una missione di pace all’estero. Dopo il rito religioso e gli indirizzi di saluto di circostanza, l’Orchestra di fiati ‘Città di San Severo’, diretta dal M° ANTONELLO CICCONE, ha tenuto un concerto di brani di operetta e di colonne sonore da film famosi. Il concerto è stata presentato dal Direttore della nostra ‘Gazzetta’ dr. DESIO CRISTALLI che, prima della manifestazione, per i video celebrativi da pubblicare su Facebook e Youtube a cura di FRANCO BUSINI, ha intervistato la Direttrice ANDRIANELLO, il Comandante SERRANO, il Sindaco MIGLIO, la Commissaria della Casa ospitante PENNACCHIA ed il M° CICCONE. A proposito dell’Orchestra di fiati sanseverese il Sindaco MIGLIO ha ribadito nell’occasione il suo impegno per dotarla di una sede al più presto, atteso che temporaneamente, grazie alla sensibilità della Commissaria PENNACCHIA, è ospitata presso la Casa di Riposo. Si spera che dopo l’estate l’ASSOCIAZIONE MUSICALE cittadina — che tra pochi mesi festeggia i 50 anni dalla fondazione voluta all’epoca dall’indimenticato M° NICOLA FRANCONI — possa riaprire in una sede consona ed accogliente i corsi gratuiti di musica per strumenti a fiato e a percussione.

  LA REDAZIONE

Altri articoli

Back to top button