ComunicatiIn evidenza

“FESTA DI PRIMAVERA”al C. D. “San Francesco” San Severo diretto dalla Prof.ssa Chiara Schiavone

Sono io che dico grazie a voi tutte/tutti, ragazze e ragazzi, poiché insieme ci siamo “chinati”per piantare e donare una casa a tante piantine, piccole ancora come voi, ma desiderose di crescere e dare fiori, frutti e fragranze, e splendere al sole di primavera.

Rito antico quello di mettere le mani nella terra, sentirne odore e consistenza, di cui oramai siete dimentichi. Si ‘inginocchiarsi’ al cospetto della vita e affidare al tempo la magia di far vivere e prosperare una pianta richiede “sensibilità e sapienza”, ed è questo che ho cercato di trasmettere ai vostri sguardi pieni di ammirazione.
Ora occorre tanta cura: dare acqua da bere a quelle radici assetate, tenere ben areato e pulito il terreno dalle erbacce, seguire con cura materna ogni segnale di cambiamento e sviluppo.
Il ciclo di una organismo vegetale è abbastanza veloce e può essere seguito con viva attenzione nei mesi di scuola che vi attendono fino a giugno e per ogni tappa capirne il significato ed il valore. Si, è un bel “libro da studiare” la natura. Insegna e ammonisce per quanto non parli, ma solo bellezza da promuovere e tutelare.
Si, voi tutte/i da oggi avete una responsabilità in più. Abbiatene consapevolezza. Siete diventate/i i protettori del vostro giardino e vi tocca ogni giorno “sentire” che il benessere di quelle pianticine indifese dipende da voi e dalle premure che saprete mettere in campo.
Gli esperti sono da tempo concordi: si apprende solo se c’è ammirazione e si comprende solo se si ha cura di un altro essere. Che bella occasione avete! Approfittatene.
A proposito: cosa sarà delle nostre amate piante quando la scuola chiuderà per i mesi estivi? Le abbandoniamo? Iniziamo a pensarci. Posiamo il pensiero su questo problema. Abituarsi a dare continuità e perseveranza al nostro impegno é materia seria. Indossare questi “abiti per la mente” porta a costruire quei “talenti ecologici” che attendiamo affinchè una nuova (antica?) sensibilità ci salvi dalla catastrofe cui stiamo andando incontro!
Consigliere Comunale, Prof Michele de Lilla

Altri articoli

Back to top button