FESTA PATRONALE (14-19 MAGGIO): 25.000 EURO DEL COMUNE PER UNA DEGNA ORGANIZZAZIONE

RIPORTIAMO PER I NOSTRI LETTORI UN’AMPIA SINTESI DELLA DELIBERA COMUNALE CHE EROGA IL CONTRIBUTO ANNUALE PER LA FESTA PATRONALE 2016:
“LA GIUNTA COMUNALE, PREMESSO CHE: nel mese di maggio è programmata la Festa Patronale in onore di Maria SS. del Soccorso, Protettrice di San Severo, e che per l’anno in corso si terrà DAL 14 AL 19 MAGGIO 2016; il programma dei festeggiamenti prevede numerosi appuntamenti, sia a carattere religioso (celebrazioni, processioni, etc.), che laico-ricreativo (concerti musicali, spettacoli pirotecnici, luminarie, mercatini, luna-park, etc.); di consueto a tutte le manifestazioni in programma partecipa un numero considerevole di persone, in quanto oltre ai cittadini devoti alla propria Patrona, vengono richiamate molte famiglie sanseveresi che vivono fuori città e cittadini provenienti dall’intera provincia ed oltre; le attività di spettacolo e ricreative programmate, inoltre, sono attrattive di numerosi visitatori dai centri del comprensorio dell’Alto Tavoliere ed anche, dopo il riconoscimento della particolarità degli spettacoli pirotecnici, da ogni parte d’Italia; tra le linee programmatiche di mandato dell’Amministrazione comunale, vi è, tra l’altro, la tutela e la salvaguardia delle manifestazioni tradizionali e popolari, in quanto appartengono al patrimonio socio-culturale, religioso e folkloristico della Comunità e sia la promozione di iniziative volte alla valorizzazione storica e culturale del territorio; l’Amministrazione comunale è consapevole che la festa patronale è anche l’occasione per coltivare la memoria della storia, per attingere alla tradizione di civiltà che nella Comunità ha trovato radicamento e per consegnare alle future generazioni il patrimonio di valori civili e spirituali, che rappresentano la sua originale identità; i festeggiamenti in onore della Patrona rappresentano per tutta la popolazione un evento unico ed esclusivo, particolarmente sentito; il Comune di San Severo, nel perseguire lo sviluppo civile, sociale ed economico della propria Comunità, collabora con le istituzione pubbliche e private e per la realizzazione di iniziative varie; è nelle competenze dell’Ente locale la possibilità di erogare contributi in favore di Comitati ed Associazioni, in riferimento allo svolgimento di attività e prestazioni rientranti nei compiti del Comune, nell’interesse della Comunità e sulla scorta dei principi di sussidiarietà orizzontale; in particolare, il Comune di San Severo, in attuazione del principio di “sussidiarietà orizzontale”, promuove, incoraggia e sostiene le iniziative di cittadini singoli o associati, enti pubblici e privati, finalizzate a valorizzare le tradizioni locali e a diffondere, organizzare ed incentivare lo sviluppo civile, sociale, culturale ed economico della Comunità locale; l’intervento del Comune non si configura, pertanto, come “sponsorizzazione” ma quale sostegno di attività rientranti nelle proprie competenze, che realizza istituzionalmente attività di sostegno del territorio, attività a carattere sociale, culturale e sportivo in favore della collettività sulla base del principio di sussidiarietà orizzontale previsto dall’ultimo comma dell’articolo 118 della Costituzione: “Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà”; l’attività in questione è rivolta alla salvaguardia di valori della tradizione e cultura locali, allo sviluppo sociale ed educativo, nonché alla promozione del turismo del territorio, incrementando l’offerta turistica e fornendo così ulteriori attrattive per i turisti con potenziali positive ricadute di natura economica, ambiti rispetto ai quali il Comune esercita e svolge proprie competenze; VISTA l’istanza presentata dall’ARCICONFRATERNITA MARIA SS. DEL SOCCORSO, quale COMITATO FESTA PATRONALE, datata 22.1.2016 – prot. n.03/16 ed acquisita al protocollo generale dell’Ente in pari data al n. 001379, a firma di Mons. MARIO COTA, Presidente del Comitato Festa Patronale, volta alla richiesta di concessione di un contributo economico per far fronte alle spese di organizzazione e gestione dei festeggiamenti per la Festa Patronale in onore di Maria SS. del Soccorso, oltre alla richiesta della consueta collaborazione necessaria per l’organizzazione delle manifestazioni previste e programmate; ATTESA la rilevanza dell’iniziativa in quanto afferente ad una tradizione molto radicata nella realtà cittadina, qual è la Festa Patronale; RITENUTO, in tale contesto, concedere un contributo economico straordinario, una-tantum, di 25.000 EURO, a sostegno e di compartecipazione delle spese da sostenersi per l’organizzazione dei plurisecolari festeggiamenti in onore di Maria SS. del Soccorso, Patrona di San Severo, per l’anno 2016; Acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. 49, comma 1, del citato D. L.vo n. 267/2000; CON VOTI UNANIMI: DELIBERA
di partecipare con la somma di 25.000 EURO alle spese per l’organizzazione e gestione dei festeggiamenti della Festa Patronale 2016 e, specificatamente, dal 14 al 19 maggio 2016; Di programmare la spesa complessiva di 25.000 EURO, con allocazione ai seguenti capitoli del predisponendo bilancio di previsione: – per 10.000 EURO al cap. 11681 “Spese per attività culturali” ; – per 15.000 EURO al cap. 35661 “ Valorizzazione prodotti tipici ; Di assegnare al Dirigente del Servizio Organi Istituzionali le relative risorse finanziarie per la liquidazione del contributo in favore del Presidente pro-tempore dell’Arciconfraternita, Mons. MARIO COTA e successiva emissione del relativo mandato di pagamento in favore del Comitato Feste Patronali, per il 60% dell’importo di €25.000 EURO in acconto (15.000 EURO) e per l’importo di 10.000 EURO, pari al 40% dell’intero importo, a saldo ed a seguito di presentazione di rendicontazione delle spese effettivamente sostenute; Di stabilire che qualora l’importo del rendiconto finale dovesse risultare inferiore all’importo del contributo concesso, il saldo sarà conseguentemente ridotto fino alla concorrenza dell’ammontare delle spese effettivamente sostenute e debitamente documentate; Di dare atto che dalla presente discende L’OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE DEI DATI DI CUI AGLI ARTT. 26 E 27 DEL D. L.VO N. 33/2013 NEL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI SAN SEVERO–SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”; Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art.134, comma 5, del D. L.vo n. 267/2000”
