FESTEGGIATI I 50 ANNI DELL’ASSOCIAZIONE BANDISTICA “CITTA’ DI SAN SEVERO”

Il foyer del Teatro Comunale “G. Verdi” ha ospitato un bel convegno per celebrare il mezzo secolo di attività dell’Associazione Culturale Bandistica e dell’Orchestra di fiati “Città di San Severo”, la prima presieduta e la seconda diretta dal M° ANTONELLO CICCONE. Il pubblico è stato quello tradizionale, molto numeroso ed appassionato, quello che segue da sempre ogni manifestazione cha vede protagonista questo complesso bandistico. La serata è stata aperta da una rievocazione storica del sodalizio e della Banda del Direttore della nostra ‘Gazzetta’ DESIO CRISTALLI, che ha coordinato l’intera manifestazione. Hanno poi preso la parola, nell’ordine, il Sindaco FRANCESCO MIGLIO e l’Assessore alla Cultura CELESTE IACOVINO per i rituali saluti istituzionali, il M° CICCONE, che ha ripercorso alcune tappe salienti del mezzo secolo di attività della sua Associazione e della sua Banda, l’ospite d’onore M° ANGELO SCHIRINZI, Direttore da 27 anni della Grande Orchestra di fiati “GIOACCHINO LIGONZO-CITTA’ DI CONVERSANO”, che ha parlato del momento poco felice e dei grandi sacrifici delle Bande pugliesi scarsamente assistite dalle pubbliche amministrazioni, ed il soprano di Lesina GINA PALMIERI, da un decennio voce di punta dell’Orchestra di fiati sanseverese ma anche di altri gruppi musicali pop e jazz. A seguire, l’Associazione Musicale, per mano del M° CICCONE, ha consegnato targhe ricordo alla memoria al M° ANGELO MASUCCI, organista di varie chiese locali e Capobanda ai tempi della gestione del fondatore M° NICOLA FRANCONI, ai musicisti LEONARDO DI DONATO (clarinetto), LUIGI LA PENNA (tromba), ARNALDO SCAGLIONE (sax baritono) e ANTONIO DI IONNO (sax tenore), tutti scomparsi negli ultimi anni, a CIRA DE FINIS, Direttrice del Corpo delle Majorettes dal 1973 in poi, al M° ANTONIO LAPICCIRELLA, insigne compositore di Lucera che ha donato all’Orchestra festeggiata una sua marcia inedita intitolata “ANNIVERSARIO”, all’ospite d’onore della serata M° ANGELO SCHIRINZI, a DESIO CRISTALLI per i 18 anni di presentazione dei più importanti concerti dell’Orchestra sanseverese, e al Sindaco e all’Assessore alla Cultura per l’Amministrazione Comunale, che ha ricambiato consegnando una targa ricordo al M° CICCONE e alla sua benemerita Associazione. Allo stesso M° CICCONE una targa ricordo per l’importante anniversario è stata consegnata dall’agente di Polizia Municipale FELICE CAFORA, a nome dell’intero Corpo dei tutori urbani. La serata è stata allietata da alcune esecuzioni dell’Orchestra di fiati e del neonato Coro polifonico “Città di San Severo”, nato negli ultimi due mesi, che ha eseguito il suggestivo “Va’ pensiero” dal Nabucco di Verdi. In chiusura, l’INNO NAZIONALE, cantato dal Coro e da tutto il pubblico, ha concluso la bella serata celebrativa. Il service audio è stato curato egregiamente da RINO MILONE di Apricena.