Festival di arte piromusicale: premio speciale alla Pirotecnica Padre Pio di San Severo

Nell’edizione dedicata alla Big Bruscella Fireworks, l’azienda di Modugno colpita dalla tragedia dello scorso luglio, premio speciale per la ditta di San Severo che ha conquistato il premio speciale “migliore abbinamento fuochi
Caput Lucis si veste di “Oro”, i Fratelli Vaccalluzzo, Sicilia, vincono l’edizione 2015 del Festival di Arte Piromusicale. La Pirotecnica Padre Pio di San Severo e la ditta Mega Angelo, entrambi della Puglia, conquistano rispettivamente i premi speciali come “migliore abbinamento fuochi musica”; premio delle “Associazioni di categoria ANISP e ASSPI”. Edizione 2015 dedicata, lo ricordiamo, alla Big Bruscella Fireworks della Puglia colpita da grave tragedia lo scorso mese di luglio. La serata di chiusura è stata ottimamente condotta da Francesco Vergovich, ed è stata allietata dalla travolgente musica di Frankie & Canthina Band, cui è seguito, dopo la premiazione, “BIG”: 20 minuti di fuochi pirotecnici tradizionali magistralmente eseguiti dalla Pirotecnica Fiorillo della Campania, spettacolo dedicato all’azienda pugliese Big Bruscella Firework e realizzato grazie alla collaborazione con l’ASS.P.I., Associazione Pirotecnica Italiana, rappresentata dal suo Presidente Nobile Viviano.
Si è conclusa così la quinta serata dell’11ma edizione di Caput Lucis, l’avvincente competizione tra le migliori aziende pirotecniche del panorama nazionale che con l’istrionico conduttore, Teo Mammucari in quattro serate, ha colorato il cielo di Rainbow MagicLand a Roma-Valmontone; una vetrina d’eccellenza firmata “Made in Italy” con 8 Aziende in concorso, 2 spettacoli ogni sera per uno show straordinario di 40 minuti totali di fuochi d’artificio eseguiti su musica. Ricordiamo il programma di gara: venerdì 7 agosto Raffaele’s Fireworks (Lazio) Vincitore 2014 con “Mixtape, esplosioni di note” e F.lli Vaccalluzzo (Sicilia)con “lo spettacolo si veste di oro”; sabato 8 Pirotecnica Padre Pio (Puglia) in onore di Big Bruscella Fireworks con “Arcobaleno” e Pirotecnica Benassi (Emilia Romagna), “Le note dipinte”; domenica 9 agosto Fireworks Lieto (Campania) con “The fire of darkness” e Alessi Events (Marche) con “Sinfonia”; sabato 29 agosto Ape Parente (Veneto) con “Rock Symphony” e Mega Angelo (Puglia) con “Diamanti di fuoco”.
