Comunicati

Finalmente i lavori sulla Strada Statale 16 nel tratto tra San Severo e Foggia: il CIPE dice si nell’adunanza del 1° dicembre

Il CIPE tenutosi in data 1° dicembre ha dato il via libera ai lavori sulla Strada Statale 16 nel tratto tra San Severo e Foggia, come già anticipato nei giorni scorsi dal Presidente Emiliano.

Con grande soddisfazione abbiamo appreso della decisione del CIPE di finanziare i lavori del tratto della Strada Statale 16 tra Foggia e San Severo: un ulteriore e decisivo passo avanti per la soluzione di un annoso problema avvertito dalle nostre comunità come prioritario!

Questi lavori incidono su una arteria vitale per il nostro territorio che è stata funestata per anni da tragici incidenti e grandi disagi, tanto da essere da tempo al centro di un fervente dibattito sociale e politico, per trovare soluzioni di breve e lungo periodo.

A nessuno sfugge la pericolosità ed inadeguatezza del tratto stradale che è quotidianamente utilizzato da un gran numero di veicoli, con grande incidenza di traffico pesante, per cui molte volte è stato posto all’attenzione delle istituzioni responsabili per una incisiva soluzione.

Come spesso avviene nel nostro Paese, forse a causa di una insostenibile frammentazione delle funzioni e delle responsabilità, anche una scelta condivisa e naturale trova ostacoli ed intoppi burocratici e conflitti di competenze.

Ciò non ha impedito ai Consiglieri Regionali Cecchino Damone e Leo Di Gioia di seguire con ostinazione e pervicacia questa buona battaglia, sollecitando quotidianamente tutti i numerosi enti ed organismi che sono coinvolti nella spinosa questione.

Finalmente, dopo anni di interrogazioni, mozioni, iniziative e discussioni, dopo aver incassato i segnali concreti da parte della Regione, dell’ANAS, della Provincia di Foggia con il Presidente Miglio ed il suo Vice Cusmai e del Ministero delle Infrastrutture, il CIPE ha scritto una parola definitiva, finanziando i tanto sospirati lavori.

Ben vengano gli spunti e le proposte per trovare soluzioni nel breve termine (spostamento del traffico pesante, dissuasori di velocità, maggiori controlli, ecc.), ma questa notizia permette di guardare con serenità alla definitiva soluzione del problema, finanziata con le risorse necessarie (di decine e decine di milioni di euro) per dare risposta ad una comunità per lungo tempo rimasta senza capacità di rappresentanza.

Grazie, pertanto, a tutti coloro che si sono spesi per arrivare a questo traguardo ed in particolare al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che ha perorato con forza il finanziamento di quest’opera improrogabile e ineludibile.

In tale contesto va dato atto ai nostri rappresentanti istituzionali sia Regionali che Provinciali che il nostro territorio ha avuto enormi segnali concreti di attenzione: il “Patto per la Puglia” sottoscritto in data 10 settembre /2016 (che ha finanziato “Infrastrutture – Ambiente – Sviluppo economico e produttivo – Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali – Occupazione, inclusione sociale e lotta alla povertà, istruzione e formazione”, va letto insieme agli investimenti FSC che hanno trovato cittadinanza nella delibera CIPE.

Alla luce di tutto quanto sopra, pertanto, si apre una nuova fase – altrettanto essenziale – che è quella della virtuosa realizzazione delle opera programmate, allo scopo di dare risposte nel merito dei problemi mediante l’utilizzo delle copiose risorse che permetteranno di creare nuova occupazione.

San Severo, 5 dicembre 2016.

Cecchino Damone

Già Consigliere Regionale della Puglia

Altri articoli

Back to top button