Comunicati

FOGGIA – EMERGENZA ISTITUTI SCOLASTICI: LE PRECISAZIONI DEL COMMISSARIO COSTANTINI

Al fine di tranquillizzare gli operatori scolastici, gli studenti e le loro famiglie, il Commissario Costantini, fornisce alcune precisazioni su dichirazioni espresse ad organi di informazioni in merito:

1)     Ai lavori in corso negli Istituti Scolastici:

 

Lanza, Poerio ed Einaudi, finalizzati a porre in sicurezza 35 aule interessate da parziale cedimento dell’intonaco dei soffitti;

2)     Sul progettato trasloco dell’Istituto “Einaudi” presso i locali dell’Istituto “Rosati”;

3)     Su altre misure predisposte a rendere più sicuro il trasporto degli alunni presso l’Istituto “Einaudi” in località Torre di Lama.

Riguardo al primo punto si conferma, salvo inconvenienti in corso d’opera, come attestato dal Dirigente Provinciale per l’Edilizia Scolastica, Bux, il termine dei lavori entro il ventunesimo giorno (tre settimane) dalla stipulazione del contratto con la ditta affidataria, con scadenza al 31 ottobre c.a.

Sul secondo punto, il progettato trasferimento dell’Istituto Alberghiero “Einaudi” presso i locali dell’Istituto “Rosati”, non potrà che avvenire, come rappresentato ad una delegazione di studenti e professori nell’incontro che si è tenuto a Palazzo Dogana l’11 ottobre, soltanto dopo che i locali, attualmente in uso all’Università di Foggia, verranno lasciati liberi e dopo i necessari lavori di adeguamento e messa in sicurezza degli stessi. Adempimenti che, come intuitivo e precisato nella citata riunione, potranno essere eseguiti per lo svolgimento del prossimo anno scolastico.

Riguardo al terzo punto, servizi di viabilità sono già in atto da parte della Polizia Provinciale in prossimità del tratto di strada interessato dall’incidente avvenuto il 9 ottobre in località Torre  di Lama davanti all’ingresso dell’Istituo “Einaudi”.

nfine, si conferma che è in corso di convocazione una Conferenza di Servizi per risolvere il problema dell’affollamento dei mezzi pubblici adibiti al trasporto degli studenti, pur non essendo tale problematica di stretta competenza dell’Amministrazione Provinciale.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio