ComunicatiIn evidenza

FOGGIA: Simposio delle scuole di Ortognatodonzia, dai ricercatori pugliesi nuove prospettiva di cura per i giovani pazienti.

Il 7 e 8 febbraio 2025, la sede della Provincia in Palazzo Dogana a Foggia ha ospitato il Simposio delle Scuole di Specializzazione in Ortognatodonzia, un evento che ha riunito specialisti e studenti da tutta Italia per discutere le ultime innovazioni e ricerche nel campo dell’ortodonzia, campo medico di cui è stata da pochi anni inaugurata la Scuola di Specializzazione anche nell’Ateneo foggiano.
L’incontro ha approfondito diversi ambiti di studio, tra cui l’efficacia dei trattamenti ortodontici in età evolutiva, le ricerche avanzate in ortodonzia e la presentazione di casi clinici significativi da parte degli specializzandi, durante il simposio, sono intervenuti esperti di rilievo che hanno arricchito le sessioni scientifiche ed aggiornando la comunità scientifica sugli ultimi progressi in materia.
Un momento di particolare orgoglio è stata la premiazione dei giovani ricercatori, tra cui il Dott. Benito Pennacchio, nostro concittadino sanseverese, e della Dott.ssa Liviana Balestriere, che hanno ricevuto il primo premio nella sessione Early Orthodontic Treatment per la loro relazione intitolata “Diagnosi e terapia elastodontica AMCOP nel paziente in crescita. Effetti su vie aeree e divergenza: uno studio retrospettivo”. Il loro studio, condotto presso il reparto di Ortognatodonzia dell’Università di Bari Aldo Moro sotto la direzione del Prof. Francesco Inchingolo e con la collaborazione della Prof.ssa Daniela Di Venere, ha esplorato l’uso di apparecchi ortodontici nei bambini in fase di crescita, evidenziando benefici sia nell’allineamento dentale che nella salute delle vie respiratorie, si tratta di indagini ed applicazioni pionieristiche in questo settore disciplinare, che arricchiscono il nostro territorio di possibilità concrete di cura e di sviluppo.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio