Eventi

Foggia:“ALTERNANZA DAY”

Giovedì 5 ottobre alle 16,00 in Camera di Commercio a Foggia saranno presentate le principali novità sulle iniziative che vedono impegnate le CCIAA a supporto dell’Alternanza scuola-lavoro

 

A Foggia si svolgerà giovedì 5 ottobre, presso la Camera di Commercio con inizio alle ore 16,00, l’evento Alternanza day. Si tratta di una iniziativa del Sistema camerale per promuovere l’alternanza scuola-lavoro favorendo la costituzione di un network territoriale con gli istituti scolastici, il mondo delle imprese, gli enti pubblici e quelli del no profit.

All’appuntamento presso la cittadella dell’Economia sono stati invitati gli istituti superiori e i rappresentanti del mondo delle imprese a cui saranno illustrate le attività del Progetto «Orientamento al lavoro e alle professioni» approvato dal Ministro dello Sviluppo Economico con il Decreto del 22 maggio 2017.

In questo complessa fase di transizione che sta accompagnando la riforma del sistema camerale – ha dichiarato Fabio Porreca, presidente della CCIAA di Foggia e vicepresidente nazionale Unioncamere – il sistema di Alternanza Scuola-lavoro è uno dei tasselli principali delle nuove funzioni affidate ai nostri enti. Rappresenta il fondamentale passaggio di un percorso formativo  che mette in relazione mondo della scuola e mondo del lavoro. Siamo consapevoli di vivere ancora una fase di rodaggio e per questo l’appuntamento di giovedì riveste particolare importanza”.

Nel corso dell’incontro saranno presentate al territorio le principali novità su alcune delle iniziative che vedono impegnate le Camere di commercio a supporto dell’Alternanza scuola-lavoro e dell’Orientamento quali:

  • il Registro Nazionale per l’Alternanza con l’illustrazione delle nuove funzionalità per l’accreditamento dei Dirigenti scolastici nella piattaforma e i servizi alle scuole a supporto dell’Alternanza scuola lavoro;
  • il Premio “Storie di alternanza” con l’indicazione delle modalità di partecipazione delle scuole e degli studenti al concorso;
  • i Bandi per contributi/voucher alle imprese emanati nell’ambito delle attività finanziate in base al Decreto 22 maggio 2017 e rivolti alle imprese che ospitano i percorsi di Alternanza scuola-lavoro;
  • i risultati del Progetto Excelsior, il Sistema informativo per l’occupazione e la formazione realizzato da Unioncamere che fornisce dati aggiornati sulle principali caratteristiche delle figure professionali ricercate dalle imprese utili per l’Orientamento e la progettazione dell’Alternanza scuola lavoro.

Foggia, 3 ottobre 2017

Altri articoli

Back to top button