Fra i sindacati contrari alla chiusura del reparto prevenzione crimine anche gli “Autonomi di Polizia”

Il segretario provinciale di Foggia dell’Organizzazione Sindacale ADP (Autonomi di Polizia) Carlo Grasso ha raccolto numerose lamentele da parte dell’opinione pubblica che si sente ancora una volta lasciata sola dalle Istituzioni.
“La chiusura del Reparto Prevenzione Crimine comporterebbe una drastica diminuzione delle forze dell’ordine presenti attualmente sul territorio con il conseguente aggravarsi delle attività illecite e delinquenziali da parte delle organizzazioni criminali che troveranno terreno fertile in un territorio dove ci saranno meno controlli e, quindi, meno prevenzione e repressione dei reati”- quanto dichiarato dal segretario Grasso.
Senza entrare nel merito delle indicazioni che giungono dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza circa la chiusura di alcuni Reparti Prevenzione Crimine tra cui anche quello di San Severo, ” GLI AUTONOMI DI POLIZIA” analizzano alcuni concetti per rendere meglio l’idea di alcune problematiche che si andrebbero ad affrontare: ” il lavoro che svolge il Reparto dalla sua istituzione, avvenuta nel 2018, ha portato grandissimi risultati a livello di controlli effettuati, perquisizioni eseguite ed arresti proceduti, tanto da essere considerato sin da subito un punto di riferimento dalla DAC di Roma (Direzione Anti Crimine) venendo preso come modello per gli altri Reparti Prevenzione Crimine operanti in tutta Italia, il cosiddetto Modello San Severo”- continua Grasso-
sottolineando che la chiusura dell’R.P.C comporterebbe trasferimenti in massa di poliziotti attualmente in forza, motivo per il quale ne resterebbe un esiguo numero da poter impiegare presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di San Severo-.
Una decisione che non trova giustificazione nemmeno dal punto di vista economico, visto che la struttura in cui ha sede è stata concessa a titolo gratuito dall’ amministrazione comunale – fa sapere il referente del sindaco -.
Va sottolineato, inoltre, che grazie ai fondi già stanziati dallo Stato è in fase di realizzazione la “Cittadella della Polizia” progetto finalizzato ad ospitare il Commissariato, la Polizia Stradale e il Reparto Prevenzione Crimine.
L’auspicio è quello che le Istituzioni unitamente alle forze politiche possano trovare una soluzione e scongiurare la chiusura del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo.
