Eventi

FRAMMENTI CONTEMPORANEI

La giovanissima  concittadina Iris Ulano, dottoressa in Lettere e Filosofia, rimasta affascinata dalla sua esperienza di tesi in ambito della letteratura teatrale italiana e supportata dalla sua relatrice, la professoressa Rossella Palmieri, ha organizzato una kermesse che fonde la letteratura, la musica, il cinema, l’arte e la danza. L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli studenti, ma anche tutti coloro che desiderano

 

arricchire il proprio bagaglio culturale in merito a queste meravigliose discipline.

La rassegna intende esplorare il terzo millennio attraverso una sintesi delle arti, nel tentativo di individuare una possibile armonia  nel dissonante “frammento”.

Musica, cinema, arte, letteratura e danza s’incontrano in una dolce alchimia e dialogano tra loro inglobando nel proprio focus l’occhio e l’anima dello spettatore affinché, come direbbe De Andrè “le pupille abituate a copiare inventino i mondi sui quali guardare”.

L’incontro si terrà lunedì 15 dicembre 2014 , alle ore 18,00, presso l’Auditorium Mat sito in piazza San Francesco,18.

Dopo i saluti del nostro primo cittadino Francesco Miglio, del prorettore dell’Università degli Studi di Foggia il prof. Giovanni Cipriani, del Dirigente dell’area cultura Augusto Ferrara e della direttrice del Mat Elena Antonacci, la kermesse si aprirà con gli interventi di Iris Ulano che si occuperà di “Utopie del pensiero contemporaneo”; Tony Di Corcia, giornalista e scrittore, che affronterà “ dall’eccesso all’essenziale (dis)armonie contemporanee”; Emanuele D’Angelo, professore dell’Accademia di Belle Arti, relazionerà su  “Schegge di musica nel contemporaneo”; la prof.ssa Rossella Palmieri, che ci delizierà con “ L’uomo di oggi è uno, nessuno o centomila?”; il prof. Antonio Daniele, assistente della cattedra di storia del cinema presso il Dipartimento degli Studi Umanistici di Foggia, tratterà “Cinema oggi: fotogrammi dell’umano”; Elena Antonacci, direttrice del Mat farà conoscere “ Il contemporaneo e l’antico: il museo come sintesi di frammenti d’arte”. La serata si concluderà con  il noto etnomusicologo Salvatore Villani.

La cittadinanza tutta è invitata a prendere parte a questa incantevole  iniziativa della giovane dott.ssa Ulano e che vedrà impegnati grandi professionisti ed illustri professori dell’Università degli Studi di Foggia.

 

Dott.ssa Alessandra Russo

Altri articoli

Back to top button