In evidenza

FRANCESCO SDERLENGA ELETTO VICE PRESIDENTE NAZIONALE ACLI TERRA

Francesco Sderlenga, 43 anni, di San Severo (FG) è il Vice Presidente nazionale di Acli Terra.

Il prestigioso e meritato traguardo, a lui riconosciuto e testimoniato dal grande suffragio ricevuto al Congresso nazionale di Caserta, conseguito con professionalità, impegno ed abnegazione,

 

è frutto di un lavoro che nell’associazione è iniziato nel 1990 ed ottenuto il 16 gennaio 2014, nella sede nazionale delle Acli a Roma, con il rinnovo delle cariche sociali e dell’Ufficio di presidenza.

Francesco Sderlenga, felicemente coniugato con la signora Carmela, ha 3 figli ed è impiegato presso il Centro Assistenza Agricola delle Acli di Foggia. Un percorso vissuto in Acli Terra, sempre con entusiasmo e passione, quello di Francesco Sderlenga, caratterizzato da una lunga e significativa militanza sociale e politica nelle Acli animato da una forte e convinta testimonianza cattolica nel mondo del volontariato sociale. Esperto e studioso delle problematiche agricole e del lavoro, è stato Presidente del Circolo Acli di San Severo dal 1997 al 2008. Segretario Provinciale delle Acli Terra – Associazione Professionale Agricola di Foggia – e componente del Comitato nazionale Acli Terra. Consigliere Regionale delle Acli.

Nelle Acli di Foggia ricopre l’incarico di Segretario con delega al Dipartimento ambiente, sviluppo territoriale e agricoltura. “Sono onorato e felice per il risultato ottenuto – ha dichiarato un emozionato Francesco Sderlenga – Il prestigioso riconoscimento, però, è frutto dell’intenso lavoro svolto nelle Acli di Capitanata da tutta la classe dirigente a cui porgo il mio personale ringraziamento”. Acli Terra è l’associazione professionale agricola, delle Acli, che opera nel mondo rurale, in tutta Italia, a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori. Persegue obiettivi di promozione, di tutela e di rappresentanza degli operatori agricoli e rurali, anche inoccupati, disoccupati o pensionati.

“Una lunga carriera nelle Acli Terra – ha dichiarato Antonio Russo, componente della presidenza nazionale delle Acli – la cui storia professionale e politica, sarà certamente utile alla vita nazionale aclista. La capitanata è fiera di questo risultato ottenuto”.

Acli Terra riconosce nell’imprenditore agricolo, nella famiglia e nell’associazionismo rurale i protagonisti della crescita culturale, sociale e politica del comparto agricolo nel suo complesso. “Tutta la Daunia è lusingata – ha evidenziato Fabio Carbone, Presidente provinciale delle Acli – per il meritato obiettivo raggiunto dall’amico Francesco Sderlenga. Un motivo in più per spronarci a fare sempre meglio il nostro lavoro”.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio