Furti di bestiame e ricettazione, in manette 5 sanseveresi

Circa l’arresto, in esecuzione ad altrettante ordinanze di custodia cautelare in carcere, di sette soggetti di origine “pugliese”, tutti pregiudicati per reati specifici, ritenuti prevalentemente responsabili, a vario titolo ed in concorso tra di loro, di reati contro il patrimonio e nella fattispecie di furti di bestiame, di furti di rimorchi e di quanto in essi contenuto, ricettazione ed altro.
L’indagine avviata e condotta dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di legnago (vr) ha avuto inizio il 3 febbraio 2015 a seguito di un controllo di polizia operato dai citati militari a carico di alcuni di questi individui in bonavigo (vr) e si puo’ definire conclusa nella prima mattinata di sabato 2 luglio 2016 con la localizzazione dei personaggi interessati dalle indagini, l’attuazione delle ordinanze in argomento ed il conseguente arresto dei soggetti che a seguire saranno indicati.
L’attivita’ di polizia giudiziaria in trattazione è stata proficuamente coordinata dalla procura della repubblica di Verona ed ha di fatto interessato, per la maggiore, le regioni del veneto, della Lombardia, dell’Emilia Romagna e della Puglia.
gli arresati sono stati tutti associati ai competenti istituti di pena in attesa delle ulteriori decisioni da parte dell’autorità giudiziaria mandante ovvero del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Verona che in data 29 giugno 2016 aveva firmato i provvedimenti restrittivi in parola.
SOGGETTI
- MASSARI Nicola Ivan nato a Lucera (FG) il 08/10/1976, residente a San Severo (FG); COLPITO DAL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO ED ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI FOGGIA;
- DELLI CALICI Carmine nato a San Severo (FG) il 11/05/1974, ivi residente. COLPITO DAL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO ED ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI FOGGIA;
- DELLI CALICI Maurizio, nato a San Severo (FG) il 10.12.1972, ivi residente. COLPITO DAL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO ED ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI FOGGIA;
- GENTILE Antonio, nato a San Severo (FG) il 24/05/1972, ivi residente, pregiudicato. COLPITO DAL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO ED ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI FOGGIA;
- DELLA FAZIA Ennio, nato a San Severo (FG) il 17/04/1979, ivi residente, pregiudicato. COLPITO DAL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO ED ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI FOGGIA;
- MARINO Patrizio, nato a San Severo (FG) il 24.04.1977, ivi residente. COLPITO DAL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO ED ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI FOGGIA;
- D’AMATO Alessandro, nato a San Giovani Rotondo (FG) il 10/06/1978, residente a Verrucchio (Rimini). COLPITO DAL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO ED ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI BOLOGNA;
Sintesi dei fatti
Con l’operazione di Polizia Giudiziaria in trattazione il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Legnago (VR), ha concluso una complessa attività d’indagine intrapresa nel febbraio 2015 a seguito di furti di “bestiame” perpetrati in aziende agricole stanziate in località isolate di questo e di altri territori. Al fine di contrastare il fenomeno, il citato Nucleo ha posto in essere un’attività info-investigativa che ha accertato l’espandersi del fenomeno anche in altri comuni della Provincia di Verona nonché in quelli limitrofi delle vicine Provincie di Mantova, Padova e Rovigo.
L’indagine condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Legnago (VR) ha consentito di disarticolare un sodalizio criminale “predatorio” dedito alla commissione di reati contro il patrimonio che, partendo dalla Puglia agiva prevalentemente nelle regioni del Nord Italia; nel contesto dell’intera operazione si sono tratti in arresto, nella fragranza di reato due soggetti ed altri due, per lo stesso fatto / reato successivamente rintracciati ed anch’essi tratti in arresto su disposizione dell’A.G di Ravenna competente per territorio – eseguito numerose perquisizioni in Puglia – recuperato materiale / macchinari – rimarchi – refurtiva ed altro – per svariate centinaia di migliaia di € – confiscato un trattore stradale Fiat Iveco con il quale i malviventi agganciavano e trainavano i rimorchi oggetto di furto ed infine tratti in arresto i sette soggetti di cui al presente comunicato che, a vario titolo e per fatti specifici loro contestati nell’Ordinanza in argomento, sono stati associati alle rispettive Case Circondariali.
