Giochi di carte collezionabili, quali sono i più famosi?

‘’Geek’’ e ‘’nerd’’ sono termini provenienti dal caro vecchio inglese, che circa 30-40 anni fa si riferiva ad un gruppo di ragazzi tendenti ad estraniarsi dai gruppi sociali, amanti dei libri, dello studio e di una vita piuttosto riservata. Con il passare del tempo, i nerd come li conoscevamo nel 1983 si sono trasformati in ragazzi grandemente appassionati di videogiochi e di carte ad essi relativi, immersi nel loro linguaggio e nel loro mondo, un mondo che spesso e volentieri guarda anche ad oriente; basti pensare alle collezioni di anime e manga giapponesi nelle loro librerie personali, che sembrano non conoscere la parola fine.
C’è qualcosa che tra i nerd sembra andare effettivamente di moda ultimamente, trattasi dei giochi di carte tascabili, in questo articolo ne analizziamo alcuni.
World of Warcraft.
WoW trading card game è un gioco di ruolo di carte fantasy ambientato nel mondo di World of Warcraft. Il gioco, nel lontano 2006 è stato pubblicato in due diverse modalità, esattamente come si è trattato per la versione online. La prima è quella in cui due giocatori si scontrano testa a testa, mentre la seconda prevede il combattimento contro i boss di WoW da parte di più giocatori, un po’ come funziona per i giochi di carte da tavolo non collezionabili.
La seconda modalità è anche nota con il nome di ‘’Raid Deck’’. WoW è a tutti gli effetti un gioco di carte che comprende fino a 5 giocatori.
Pokémon.
La generazione che ha visto sorgere la lunghissima ed amata storia dei Pokémon, con tutte le sue vicende e sorprese, sa esattamente di cosa stiamo parlando. Pokémon è forse la saga più popolare di sempre tra i ragazzi nati negli anni ‘90 ed oltre, questo ha comportato un massivo acquisto del gioco di carte, senza che fosse necessariamente conosciuto. La struttura del gioco risulta un attimo differente da quella di altri, le carte inoltre hanno un valore che si aggira sulle migliaia di euro, soprattutto quelle delle edizioni precedenti. Come accennato prima, Pokèmon è stata una componente essenziale nella crescita di ogni ragazzo nato negli anni ‘90, perciò fino a qualche anno fa, almeno dieci, era impensabile che un nerd non collezionasse queste carte, oggi gli adolescenti preferiscono concentrarsi su altro, come ad esempio Vanguard.
Force of Will.
Il gioco rappresenta un perfetto connubio tra scenari fantasy e atmosfera manga, il primo dato a balzare agli occhi del giocatore è l’illustrazione in stile manga-anime, con al centro figure femminili. Force of Will è un gioco che si addice ai nerd con la N maiuscola. Oltre all’estetica, ciò che lo contraddistingue è il suo sistema di gioco. È molto forte l’ispirazione al mondo di Magic ma qui entrano in scena i sovrani-G, la carta più forte del Deck.