GIORNATA STUDIO TRA ‘LETTERATURA E DIRITTO’
La professoressa Palmieri, titolare della cattedra di letteratura teatrale italiana, in collaborazione con il Dipartimento degli Studi Umanistici di Foggia e la Fondazione Pasquale e Angelo Soccio, ha organizzato per
martedì 26 novembre una giornata studio intitolata Letteratura e Diritto.
A questo progetto hanno aderito e presenzieranno numerosi intellettuali, l’incontro avrà luogo in Aula 3 presso il Dipartimento di Studi Umanistici in via Arpi 176.
La giornata studio sarà suddivisa in due sessioni, i lavori inizieranno alle 10,00, in cui il prof. Saverio Russo, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, si occuperà dei saluti.
Tra gli interventi ci saranno quello di Walter Celentano che affronterà la tematica del Diritto e Letteratura,prospettive di studio; Leonardo Di Carlo che si occuperà di Retorica e Diritto; Raffaele Cera tratterà la tematica Divulgazioni letterarie di Francesco Carnelutti ; Iris Ulano una neo laureata che esporrà il suo tema di tesi Ugo Betti, Corruzione a Palazzo di Giustizia; Luana Del Frate e Itala Tambasco che parleranno rispettivamente di: Nelle Prigioni di Pellico e Diritto Matrimoniale, femminicidio negato in Boccaccio.
Nella sessione pomeridiana che avrà inizio alle 15,30 ci saranno gli interventi di Renzo Scarabello che affronterà la tematica di Dante banditore di giustizia; Antonio Ordile che discuterà in merito al tema della giustizia penale in Sciascia; Aldo Masullo che tratterà Il tragico della democrazia; Marco Scillitani con Diritto e magia, tra letteratura e realtà ed infine a concludere i lavori ci sarà la professoressa Rossella Palmieri che delizierà il pubblico con l’affascinante tema del Tribunale e in carcere, il ‘caso’ Pirandello.
Chiunque voglia arricchire il proprio bagaglio culturale è invitato a partecipare a questa Giornata studio.
Dott.ssa Alessandra Russo
