Giulia Sussarello ha trionfato negli INTERNAZIONALI DI SAN SEVERO
L’italiana Giulia Sussarello ha vinto la dodicesima edizione degli INTERNAZIONALI DI SAN SEVERO – TROFEO ALLIANZ BANK, il torneo con montepremi da 10.000 dollari valido per la classifica mondiale femminile di tennis, in corso di svolgimento allo Sporting Club San Severo.
Nella partita decisiva la Sussarello,
testa di serie 6 del seeding e 579 del mondo, ha battuto l’olandese Cindy Burger, numero 4 del tabellone e 581 dell’ultima classifica mondiale. Il punteggio finale è stato di 63 61 per la 21enne di Como che ha così coronato una splendida settimana, conquistando il suo primo titolo internazionale. La Sussarello ha costruito la vittoria quasi a tavolino, impostando la gara su cambi di ritmo, attacchi profondi e tante palle corte che hanno chiamato a rete l’avversaria, poi spesso superata con morbidi pallonetti. E’ doveroso aggiungere che anche la Burger è sembrata aver impostato allo stesso modo la partita, ma ha subito la maggiore precisione dell’italiana che, con il trascorrere dei games, ha acquisito sicurezza e guadagnato fiducia. La Burger è apparsa più stanca della Sussarello ed ha risentito sicuramente della maratona del giorno prima in semifinale contro la Orlova, in un match durato quasi tre ore. La Sussarello ha vinto al nono gioco il primo set e poi è volata nel secondo, lasciando solo un game alla sempre più sfiduciata giocatrice olandese. Alla fine il trionfo della italiana, apparsa molto emozionata per la vittoria, forse fondamentale per il prosieguo della sua carriera, in un torneo dove non ha perso nemmeno un set. La cerimonia di premiazione, alla presenza del presidente regionale FIT Donato Calabrese, di Vittorio Pazienza dell’Allianz Bank, del presidente dello Sporting Club Maurizio Fabiano e del consigliere regionale Francesco Damone, ha suggellato una edizione fantastica del torneo targato Allianz Bank, al termine di una finale giocata in uno Sporting Club gremito al limite della capienza. La rassegna ha confermato la centralità di San Severo e del Circolo nel tennis pugliese: è andata così in archivio una delle edizioni più belle e seguite, un torneo entrato nel cuore degli sportivi di tutta la provincia, attratti dal fascino dello Sporting e dal forte richiamo dall’unico torneo internazionale femminile che si gioca quest’anno in Puglia.
Con la vittoria della Sussarello il prestigioso albo d’oro della rassegna tennistica sanseverese presenta vincitrici di tante nazioni e più precisamente di ben 13 Paesi: Romania, Argentina, Russia, Polonia, Germania, Olanda, Bulgaria, Grecia, Serbia, Francia, Brasile, Spagna e naturalmente Italia.
Ecco un profilo delle due giocatrici finaliste.
Giulia Sussarello ha 21 anni, è numero 579 del mondo e testa di serie numero 6 qui a San Severo. Nel corso del 2013 ha conquistato i quarti di finale nei tornei da 10.000 dollari di Heraklion in Grecia e Mallorca in Spagna. Lo scorso anno è giunta in semifinale nei tornei da 10.000 dollari di Valluduxo in Spagna e Heraklion in Grecia, nei quarti a Madrid, Campobasso, Locri ed in Turchia. Nel torneo di San Severo ha sconfitto la Fioretti nel primo turno, la moldava Porubin negli ottavi e Beatrice Torelli nei quarti.
Cindy Burger, Olanda, ha 20 anni, è numero 581 del mondo e testa di serie numero 4 negli Internazionali di San Severo. Quest’anno è giunta nei quarti nel 10.000 dollari di Le Havre in Francia. Nel 2012 ha conquistato la finale nei 10.000 dollari di Engis in Belgio e Braunschweig in Germania, è giunta nei quarti in Turchia e due volte in Olanda. Nel torneo di San Severo ha sconfitto l’italiana Ladurner nel primo turno, quindi la Caregaro e la Zanchetta rispettivamente negli ottavi e nei quarti di finale, infine la testa di serie numero 2 Natalia Orlova in semifinale.
ALBO D’ORO INTERNAZIONALI DI SAN SEVERO
Femminile
Singolare
1997 GOLIMBIOSCHI OANA (ROMANIA)
1998 STELE VERONICA (ARGENTINA)
1999 KRASNORUTSKAJA LINA (RUSSIA)
2000 SALERNI MARIA EMILIA (ARGENTINA)
2001 STEINBACH LYDIA (GERMANIA)
2008 VIRGILI ALEXIA (ITALIA)
2009 KORZENIAK ANNA (POLONIA)
2010 SPREMO MILANA (SERBIA)
2011 SANCHEZ OLIVIA (FRANCIA)
2012 GRYMALSKA ANASTASIA (ITALIA)
2013 SUSSARELLO GIULIA (ITALIA)
Doppio
1997 DA PONTE SABINA – DELL’ANGELO LAURA (ITALIA)
1998 MAIA EUGENIA (BRASILE) – OTTOBONI ROMINA (ARGENTINA)
1999 DE KRAMER NATASCHA (OLANDA) – PENA LAURA (SPAGNA)
2000 SEELEN LOTTY (OLANDA) – HAAK DEBBIE (OLANDA)
2001 SCARTONI MONICA – ANGELI YASMIN (ITALIA)
2008 DAVATO BENEDETTA – SABINO LISA (ITALIA)
2009 MEDDENS MARLOT (OLANDA) – MLADENOVIC KRISTINA (FRANCIA)
2010 BARBIERI GIOIA – GRYMALSKA ANASTASIA (ITALIA )
2011 GLEDACHEVA MARTINA (BULGARIA) – SULPIZIO VALENTINA (ITALIA)
2012 GRYMALSKA ANASTASIA (ITALIA) – MIRCIC TEODORA (SERBIA)
2013 PAPAMICHAIL DESPINA (GRECIA) – SUSSARELLO GIULIA (ITALIA)
Maschile
Singolare
2004 GIORGINI DANIELE (ITALIA)
Doppio
2004 DER HEIJDE OP– VAN DER MEER NICK (OLANDA)
Il Presidente
dr. Maurizio Fabiano