GRANDE EVENTO PROVINCIALE PER IL BICENTENARIO DI FONDAZIONE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA

E’ stata veramente una grande festa provinciale quella organizzata dalla Casa Circondariale di San Severo per il bicentenario di fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria. Piazza Allegato ha ospitato lo scorso martedì 26 SETTEMBRE tutte le più alte autorità di Capitanata e cittadine con in testa il nuovo Prefetto dr. MASSIMO MARIANI ed il Vice Questore Vicario dr. ALFREDO D’AGOSTINO (delegato del nuovo Questore dr. MARIO DELLA CIOPPA). Col Prefetto, dopo la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti per la Patria, hanno preso la parola, nell’ordine, per gli indirizzi di saluto: il Commissario Capo ANTONIO ANTONICA, il Commissario Coordinatore DANIELA OCCHIONERO, il Commissario Coordinatore LUCA DI MOLA, il Commissario Capo ROBERTO SGARRA, il Commissario Capo GIOVANNI SERRANO (Comandante del Reparto della Casa Circondariale di San Severo), la Direttrice dell’Istituto di pena sanseverese dr.ssa PATRIZIA ANDRIANELLO (anche a nome dei Direttori di Foggia dr.ssa ROSA MUSICCO e di Lucera dr. GIUSEPPE ALTOMARE), il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria dr. CARMELO CANTONE e, infine, il Presidente della Provincia e Sindaco di San Severo avv. FRANCESCO MIGLIO. Per il Comune ospitante sono intervenuti, col Sindaco MIGLIO, il Vice Sindaco FRANCESCO SDERLENGA, il Capo di Gabinetto dr.ssa CRISTINA de SANTIS, la Garante dei diritti dei reclusi locali prof.ssa MARIA ROSA LACERENZA SOLIMENE ed il Portavoce dr. MICHELE PRINCIGALLO. Ha aperto la serata con i saluti di rito, i dettagli organizzativi e cenni storici sui 200 anni del Corpo della Polizia Penitenziaria — onorata in pompa magna da ampie rappresentanze delle tre Case Circondariali di Foggia, San Severo e Lucera — il Direttore della nostra ‘Gazzetta’ dr. DESIO CRISTALLI; ha poi coordinato gli interventi e la parata protocollare di circostanza l’Ispettore di Polizia Penitenziaria MARISA DI PIERRO.La manifestazione è stata commentata con brani musicali appropriati dall’Orchestra di fiati “Città di San Severo”, diretta dal M° ANTONELLO CICCONE. Sono intervenute delegazioni di vari Comuni del circondario con i gonfaloni (primo tra tutti Foggia, rappresentata dall’Assessore sanseverese ANNA PAOLA GIULIANI, delegata del Sindaco FRANCO LANDELLA), di Associazioni delle Forze dell’Ordine locali e di Associazioni di volontariato benemerite della Capitanata. Prima di concludere la bella serata, si è proceduto alla consegna delle ricompense agli agenti in servizio che si sono distinti in importanti operazioni professionali e alla consegna di medaglie di commiato al personale di Polizia Penitenziaria in quiescenza. Tanta gente per quasi due ore ha riempito la grande Piazza Allegato, facendo corona ad una manifestazione decisamente storica per il suo significato sociale e per onorare lo sforzo organizzativo della Casa Circondariale sanseverese, dimostratasi all’altezza della situazione come ampiamente riconosciuto da tutti gli illustri ospiti. Una prova corale di maturità sociale che ha consentito a San Severo di inanellare un figurone memorabile.— LE DUE FOTO A CORREDO SONO DI IVON D’INCALCI —
LA REDAZIONE