HACKATHON, LA PUGLIA AL CENTRO DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE

NON SOLO GOOGLE NEL FUTURO, AL CENTRO LE GIOVANI ‘START UP’
di GIORGIANA CRISTALLI
Ha preso il via dal Castello Svevo di Trani la rivoluzione digitale di “DIREZIONE HACKATHON 2016”, la puntata zero di quello che si preannuncia come il festival globale dell’economia al tempo del digitale che vedrà la luce il prossimo giugno, dal 9 al 12, e diventerà per la Puglia un appuntamento annuale fisso. Dopo tre anni di battaglie parlamentari sulla regolamentazione fiscale dell’economia digitale, FRANCESCO BOCCIA (nella foto con Fedele Confalonieri davanti ai giornalisti), Presidente della Commissione Bilancio della Camera, insieme a Confindustria Bari-Bat, lancia questa maratona che il prossimo anno metterà insieme oltre 200 ‘startupper’, con le loro idee e i loro progetti valutati dai principali investitori nazionali ed internazionali. La portata straordinaria dell’economia digitale sui commerci, sui servizi e sulla produzione di valore in numerosi settori economici è ormai sotto gli occhi di tutti. Come dimostra l’ampio dibattito parlamentare italiano, il Report della Commissione Ue “Commissionexpertgroupontaxation of the digital economy”, il rapporto OCSE e lo stesso dibattito tra numerosi Stati degli Usa: così com’è cambiata la società al tempo dell’economia digitale deve necessariamente cambiare l’intelaiatura fiscale che regola i rapporti tra Stati nazionali, società e imprese. La catena del valore, con l’economia digitale, è profondamente cambiata e la dematerializzazione della ricchezza necessita di un approccio radicalmente nuovo. Al Castello Svevo è intervenuto il presidente di ‘Mediaset’ FEDELE CONFALONIERI, intervistato da ANTONELLO PIROSO. Il panel ‘La musica e l’economia digitale’ ha avuto per protagonisti FILIPPO SUGAR, Presidente designato SIAE; gli ZERO ASSOLUTO; DANIELA BISCARINI, Responsabile Multimedia Entertainment di Telecom Italia; ENZO MAZZA, presidente FIMI; ROBERTO RAZZINI, Presidente FEM e CEO di Warner Chappell Music Italiana, con la moderazione di PAOLO GIORDANO de “Il Giornale”. Interessanti anche gli interventi di DIEGO CIULLI, Policy and Government Affairs per Google, e dei rappresentanti di tre esperienze di successo nel campo del digitale: ANDREA PANCONESI, Presidente Luisa Via Roma; ANDREA PEZZI, CEO TheoutplayItaly e RAFFAELE BARBERIO, Direttore Key4Biz.Spazio anche ad “Economia digitale e capitalismo globale” con l’intervista di TOBIAS PILLER, presidente della Stampa Estera, a FRANCESCO CAIO, Ad Poste Italiane.
