In evidenza

I FIORI NASCONO ANCHE NEL DESERTO

Come ogni giorno si apprende dai media, purtroppo, il mondo del lavoro per i giovani risulta essere un deserto arido,  avvolte però nasce un fiore, ovvero si realizza un sogno, come è capitato con un nostro concittadino.

Si tratta di un giovane imprenditore sanseverese F.Paradisi, che ha deciso di fare si un’impresa,ma un’impresa etica che ha come obiettivo principale la salvaguardia dell’ambiente.

Venerdì 25 luglio a Torremaggiore è stato

 

inaugurato il distributore di acqua ecologica a Km zero, comunemente detta “Casetta dell’acqua”.

All’evento hanno presenziato oltre al primo cittadino Di Iorio Costanzo,anche alcuni assessori e il presidente del consiglio Prencipe Mauro.

L’ecowater line si prefigge l’obbiettivo di promuovere l’uso dell’ “acqua ecologica a km 0”

sicura, buona e controllata.

Il controllo avviene in quanto purificata dalle sostanze indesiderate (i sapori sgradevoli, i batteri, i residui organici e inorganici) che possono infiltrarsi nelle fonti da cui attingono gli acquedotti; permettendo a tutti i cittadini di riappropriarsi di un bene così prezioso come l’acqua. Aperto 24 ore su 24. Inoltre è un’acqua viva per il non trovarsi “ingabbiata” nella plastica.

L’acqua a km 0 comporta non solo un risparmio materiale del cittadino che ammonta a circa 40 euro mensili, ma anche da un  punto di vista ambientale.

Il Sig. Paradisi, dopo un’esperienza di diversi anni in questo settore, in collaborazione con diversi comuni e attività commerciali, vuole espletare ai cittadini gli eccezionali risultati medi ottenuti in un solo anno:

  • • singola struttura 600.000 litri d’acqua erogati
  • • risparmiate 400.000 bottiglie *, equivalenti a 16.000 kg di plastica
  • • risparmiati 46.000 litri di petrolio, per produzione e trasporto
  • • risparmiati 50.000 kg di CO2, per produzione e trasporto
  • • risparmiati tempo e denaro per lo svuotamento di 550 cassonetti
  • • risparmiati € 90.000 alle famiglie rispetto all’acquisto in bottiglia

* Materie prime necessarie per la produzione delle Bottiglie di plastica e per il trasporto delle stesse:
Petrolio Kg 32.000 / Idrocarburi Kg 640 / Ossido di zolfo Kg 400 / Azoto Kg 320 / Monossido di Carbonio Kg 288 / CO2 Kg 36.200 / CO2 Kg 10.400 TIR circolanti 24 (media 350km ).
Inoltre per il processo produttivo si consumano 2.800 Ettolitri di Acqua.
Paradisi ha ottenuto anche a San Severo l’autorizzazione per il bar e fontana ecologica presso

‘Parco 8 Marzo’, con l’auspicio che quanto prima possa essere inaugurata.

La popolazione sanseverese è orgogliosa dell’operato di questo giovane ragazzo che ha permesso ancora una volta di portare lustro nella nostra meravigliosa città.

Dott.ssa Alessandra Russo

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio