Prima pagina

I numeri del gioco in Puglia: gli ultimi dati

Il gioco negli ultimi anni si può dire che sia decisamente decollato. I conti gioco aperti sono sempre più numerosi e anno dopo anno aumentano i giocatori e così i momenti di divertimento che vengono vissuti tanto nelle sale fisiche quanto nell’online. Con la differenza che l’online permette di giocare quando lo si voglia dovunque ci si trovi. E infatti a trainare il costante aumento della spesa nel gioco degli italiani è certamente il settore del gioco da remoto, che ha subito un’impennata importante nell’ultimo triennio. Tra slot machine gratis passatempo, siti costantemente aggiornati e tecnologicamente rinnovati e offerte per gli utenti, l’iGaming ha definitivamente superato il ramo del gioco fisico e la tendenza si conferma parimenti in tutte le Regioni del Paese, compresa la Puglia.

I dati del gioco fisico in Puglia

I numeri del gioco in Puglia sono aumentati costantemente. Un dato confermato dall’ADM, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel suo Libro Blu, il noto documento che scatta una fotografia di diversi settori dell’economia. Tra questi settori c’è naturalmente anche il comparto del gioco e dell’intrattenimento. In Puglia il gioco fisico resta ancora molto forte e praticato. Nel Tacco d’Italia la spesa dei giocatori per slot e videolottery è stata, nell’ultimo anno disponibile cioè il 2021, di 282,8 milioni, leggermente in calo (del 3,6%) rispetto al 2020. Un calo netto nelle sale fisiche, invece, lo hanno avuto le scommesse ippiche con un meno 31%, così come le scommesse sportive con una diminuzione del 35,7%. Tra i giochi preferiti nelle sale terrestri, invece, c’è il bingo, che ha visto un incremento del 64% rispetto al 2020 grazie ad una spesa totale di oltre 10,7 milioni di euro. Importanti gli incassi delle Lotterie che hanno fatto registrare un introito  nel 2021 di 230,5 milioni di euro e un incremento di spesa del 48,7% rispetto all’anno precedente. Tra i luoghi preferiti dei giocatori pugliesi ci sono le ricevitorie nelle quali si gioca tanto al Lotto, gioco che ha visto un incremento del +22,7% e una spesa di 202,3 milioni di euro.

Il gioco online in Puglia

Con il passare degli anni diventa sempre più insistente nei giocatori l’uso del gioco online. Una possibilità e una comodità unica, che permette di giocare in qualsiasi momento della giornata senza avere l’obbligo di recarsi presso una sala fisica. E i dati lo certificano. Perché in Puglia nel 2021 gli utenti dei siti casinò online hanno speso oltre 832 milioni di euro, pari ad una crescita del 12,2% in più rispetto al 2020. Un dato molto importante visto che i numeri nazionali dicono che su tutto il territorio italiano si spendono 110 miliardi per il gioco totale, di cui 87 per quello online. E la Puglia è la quarta regione per numero di utenti di gioco online e per raccolta, dopo Campania, Lazio e Lombardia. Dati che certificano la passione dei pugliesi per il gioco online grazie anche ai numeri dei conti sui portali online cresciuti nel 2021. Sono più di 412mila i conti esistenti in Puglia, numeri che hanno avuto un impatto sul dato nazionale dell’8,44%. Ci si può chiedere come mai ci sia questa crescita esponenziale dell’online e la ragione va trovata principalmente nel fatto che esistono ormai un’ampia varietà di siti ed operatori che mettono a disposizione dei gamers un numero enorme di giochi di differenti tipologie. Nella sola Puglia si gioca tanto online, ma ci sono alcuni dati in controtendenza rispetto al resto del Paese. Per esempio, alcune forme di divertimento elettronico, come possono essere ad esempio slot e le videolottery, hanno visto un calo nella spesa. Si parla di 282,8 milioni di euro spesi nel 2021 per questo tipo di gioco, verificando un -3,6% rispetto al 2020. Stesso discorso esiste per le scommesse ippiche online, che hanno visto un calo del 31%. Un altro dato inaspettato riguarda quello delle scommesse sportive. Nonostante questo settore del divertimento online sia da sempre uno di quelli trainanti con una passione verso lo sport degli italiani sempre costante. Calcio, basket, tennis, pallavolo. Gli italiani, e ovviamente i pugliesi, seguono sempre con interesse questi sport. Però nel 2021 si è vista una diminuzione della spesa verso le scommesse sportive online, con un meno 35,7%. Tra i giochi invece molto in voga e praticati sul web c’è il bingo, che vede una spesa di oltre i 10,7 milioni di euro e un +64% rispetto al 2020. Stesso discorso vale per le Lotterie con un incasso di 230,5 milioni di euro nel 2021 e un aumento del 48,7% rispetto al 2020. Ultimo dato è quello relativo al Lotto, dove c’è stata una crescita della spesa del +22,7%, pari a 202,3 milioni di euro.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio