ComunicatiIn evidenza

Il 17enne sanseverese Francesco Cavaliere in concerto con la Master Orchestra di Brescia

Ieri 24 aprile, il giovane sanseverese Francesco Cavaliere, di 17 anni, ha eseguito un concerto con la Master Orchestra di Brescia, diretta dal maestro Sergio Baietta.
Francesco Cavaliere è uno dei più promettenti giovani talenti del territorio, studia Corno francese al conservatorio di Foggia sotto la guida di Vincenzo Celozzi.
Nei mesi scorsi ha partecipato ad una selezione che ha visto candidati da tutta Italia risultandone vincitore, arrivando quindi ad eseguire il concerto n. 4 di Mozart da solista con la Master Orchestra di Brescia. A San Severo abbiamo anche giovani che esportano cultura, dobbiamo esserne orgogliosi. Vive congratulazioni al giovane Francesco giungano dalla redazione della nostra “Gazzetta”.

“Serata musicale nel Refettorio Monumentale del Museo Diocesano in via Gasparo da Salò ieri  sera con la Master Orchestra diretta dal maestro Sergio Baietta per un nuovo concerto, organizzato da Artematica.

Un concerto per giovani solisti a partire dal cornista Francesco Cavaliere di San severo per il primo movimento del Concerto n. 4 K 495 di Mozart cui ha eseguito un altro brano del Salisburghese, il primo tempo del Concerto per oboe K 314 interpretato da Minseo Choi. Per ultimo il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven interpretato dal tedesco Jonas Aumiller, vincitore lo scorso anno del concorso «Brahms» a Detmold. Aumiller si è diplomato alla Juilliard School di New York con il maestro Sergei Babayan e ha completato il suo Master of Music al Cleveland Institute of Music. Ammiratore delle tradizioni pianistiche del XX secolo, Jonas Aumiller esegue nei recital le sue trascrizioni per pianoforte. Alle 18, nell’Aula Magna del Polo Culturale Diocesano in via Bollani 20, concerto cameristico nell’ambito dei corsi della Fondazione «Romano Romanini» di Brescia, che si svolgono sotto la guida dei maestri Cristiano Rossi, Giovanni Sollima e Sergio Marengoni. Oggi pomeriggio suonerà il giovanissimo Trio Romanini formato da Amos Bono al violino, Nausicaa Bono al violoncello e Valentina Gabrieli al pianoforte. Il programma prevede nella prima parte il Trio n. 5 in re maggiore op. 70 n. 1 «Degli Spettri» e nella seconda il Trio in re minore n. 1 op. 63 di Robert Schumann. Il Trio Romanini ha esordito nel 2020 al Festival di Saliceto ed è poi stato ammesso all’Accademia «Walter Stauffer» di Cremona, dove attualmente si sta perfezionando sotto la guida dei componenti del Quartetto di Cremona. Nel Santuario Santa Maria dei Miracoli, sempre a Brescia, nuovo momento di Elevazione Spirituale dedicato a «Le sette parole di Maria». Alle 16 monsignor Ivo Panteghini illustrerà le opere di rilievo della chiesa e poi dalle 16.30 alle 17.30 il momento di elevazione spirituale presieduta da monsignor Giambattista Francesconi, con brani tratti dalla Sacra Scrittura alternati a commenti musicali realizzati dalle voci di Filippo Ghidoni ed Eleonora Mingardi, dal flauto traverso di Matteo Benedetti e dall’organo di Luciano Carbone. Alle 18, al MoCa di via Moretto 78, il Bazzini Consort presenta nell’Appartamento Nobile il giovanissimo chitarrista Vincenzo Caiafa in un «Viaggio attraverso i secoli» sulle corde. Il biglietto è fissato a 5 euro, 3 per i soci di Bazzini Consort.”

(fonte bresciaoggi)

Altri articoli

Back to top button