Eventi

“Il 27 ed il 28 novembre 2017 la Biblioteca Comunale “A. Minuziano” ospita il progetto Apprendisti Ciceroni nell’ambito del FAI SCUOLA”.

Nell’ambito delle attività di promozione e sostegno ad interventi tesi a valorizzare il patrimonio culturale della Comunità, il 27 e 28 novembre prossimi, l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura nella persona dell’avv. Celeste Iacovino e la Biblioteca Comunale “A. Minuziano”, diretta dalla dott.ssa Concetta Grimaldi, ospiteranno l’evento nazionale, promosso dal FAI Scuola, Mattinate FAI d’Inverno – Progetto  Aspiranti Ciceroni.

Durante le mattinate del 27 e 28 novembre alcune classi del Liceo Polivalente “E. Pestalozzi” di San Severo, diretto dalla Dirigente prof.ssa Isabella De Finis, saranno accompagnate dalle prof.sse Alessia Busini, Paola Schiavone, Amelia Presutto e Ida Baiano presso la Biblioteca Comunale “A. Minuziano” dove, opportunamente coinvolti e preparati dagli operatori culturali della Biblioteca Comunale dott. Paolo Calvo, dott. Antonio Russo e dott.ssa Valentina Paternoster,  gestiranno vere e proprie visite guidate. Saranno appunto dei Ciceroni, all’interno dell’ex edificio Pascoli, ex scuola elementare, dal 2012 sede della Biblioteca Comunale ‘A. Minuziano’; racconteranno, all’interno, gli aspetti storici dell’edificio dal 1924 in poi, descrivendo l’odierna Biblioteca ed i relativi spazi e servizi offerti all’utenza, all’esterno, descriveranno gli aspetti architettonici ed estetici dell’edificio in stile liberty. Gli aspiranti ‘Ciceroni’ faranno inoltre cenno al prezioso fondo librario antico presente nel patrimonio della Biblioteca ed a tal proposito sarà messa in visione al pubblico la preziosa stampa del Minuziano l’Historia di Milano, scritta dallo storico e giureconsulto Bernardino Corio nel 1503. La Biblioteca, in quanto veicolo di promozione culturale e soprattutto di tutela del patrimonio artistico e culturale, ha aderito con entusiasmo a tale iniziativa; attraverso tale formula del coinvolgimento degli studenti si acquisiscono maggiormente i valori di senso della comunità e di appartenenza al Paese Italia, attraverso la sempre maggiore tutela e promozione di ciò che ci rende unici ed esclusivi al mondo: il nostro patrimonio culturale.

San Severo, 23 novembre 2017

                                                                                                                             Il Portavoce

                                                                                                              (dott. Michele Princigallo)

Altri articoli

Back to top button