Il calore del fuoco, l’essenza della terra – personale di Paolo Desario
![](https://www.lagazzettadisansevero.it/wp-content/uploads/dsc08751.jpg)
Paolo Desario a Molfetta con la personale “Marinai”
È in corso a Molfetta, presso la Sala dei Templari, una personale del maestro barlettano Paolo Desario. La mostra, intitolata “Marinai”, propone sculture in terracotta che traggono ispirazione
dalla vita di mare. L’arte di Desario è prevalentemente figurativa, con una ricerca orientata allo studio dei classici che evolve ed estende le proprie radici nella contemporaneità.
In questa mostra, in particolare, protagonisti sono i volti dei marinai segnati dalla fatica, bruciati dal sole e “corrosi” dalla salsedine. Come fossero tronchi di legno provenienti da terre lontane, trascinati dai flutti e da essi segnati e induriti prima d’essere abbandonati sulla spiaggia, anche le terrecotte del maestro barlettano registrano sulla loro superficie i segni del tempo e dell’esperienza di vita, cicatrici di un’esistenza difficile, faticosa, senza possibilità di riscatto se non nell’esibizione della propria “umile fierezza”.
I torsi delle sagome a mezzobusto sono volutamente modellate per apparire come pietre levigate dal tempo e dagli elementi, soprattutto dall’eterno movimento delle onde. L’artista ben conosce l’intervento del mare sulle pietre, poiché nelle sue lunghe passeggiate sulle coste pugliesi compie un’attenta osservazione – anzi, un vero e proprio studio – sulle forme assunte dai sassi. È questa stessa natura che spesso gli suggerisce “l’identità” riposta, il “profilo” celato dell’opera da modellare e poi portare in cottura con esperienza e maestria. La patina che copre le sculture completa il tutto: l’artista le dona un aspetto vissuto, alterato dal tempo, che fa assumere alle opere esposte un aspetto naturalistico ma non banalmente riproduttivo. La mostra terminerà mercoledì 15 maggio.
Antonio G. Del Vecchio
![](https://www.lagazzettadisansevero.it/wp-content/uploads/ezgif.com-animated-gif-maker-10.gif)