IL CENTRO “L. EINAUDI” SOCIO FONDATORE DELL’ITINERARIO EUROPEO “LE VIE DI CARLO V”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Villaviciosa nelle Asturie (SP) dal 17 al 19 settembre ha ospitato l’assemblea generale della rete di cooperazione dell’itinerario culturale “LE VIE DI CARLO V”. Sono state rinnovate le cariche per la gestione della rete nel prossimo biennio e il prof.sssa ROSA NICOLETTA TOMASONE è stata riconfermata nella carica di prima Vice Presidente. Il ruolo di socio fondatore dell’itinerario del centro “EINAUDI” e questa carica rendono sempre più importante il lavoro della Vice Presidente e del suo staff impegnati nella promozione dell’itinerario, nella ricerca storica, nei convegni, nel rapporto progettuale con scuole, fondazioni, università, comuni ed altri itinerari e nei rapporti con le istituzioni italiane e internazionali, visto che hanno aderito anche paesi del nord Africa e dell’America centrale (Panama). Il Centro ha inserito nel comitato scientifico della rete un suo Vicepresidente, il dr. FRANCESCO TOTARO, che ha già al suo attivo due pubblicazioni ed altre sono in stampa. Il Segretario prof. DOMENICO VASCIARELLI ha il compito di coordinare e rappresentare il Centro EINAUDI e la grande famiglia dei rievocatori quello di portare la storia fra la gente nelle tante città che lo richiedono. L’accademia teatrale, diretta dal prof. ADAMO NIRO, porta in scena fatti e personaggi, soprattutto “IL CASO TIBERIO DE LISOLIS E GLI UMORI DEL POPOLO”. Villaviciosa–tazones ha festeggiato il 500° anniversario dello sbarco di CARLO I (poi V) a tazones il 19 settembre 1517. Un evento eccezionale per la portata storica e le implicanze politiche del tempo che vedevano interessate la Francia, la Spagna e l’Inghilterra di ENRICO VIII, che finanziò il viaggio. Eccezionale anche oggi, il comitato presieduto da S. M. il Re e da tutto il Principato delle Asturie, in una Spagna politicamente inquieta. La nave Vittoria, fedele copia di quella imperiale, che ha solcato tutti i mari, ed è stata esposta in Giappone, ha ospitato le istituzioni ed i dirigenti della rete fra cui i tre di San Severo, in una cornice di grande suggestione, sia ambientale che temporale, coordinate che hanno regalato ai presenti emozioni uniche. Il Sindaco di Villaviciosa ha donato ai dirigenti della rete la riproduzione del monumento a CARLO V che è nella sua città, il Centro ‘EINAUDI’ha ricambiato con una targa ed alcune pubblicazioni. Dal 27 al 29 settembre si è tenuto a Lucca il forum degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa nel 30° anniversario e all’itinerario culturale “LE VIE DI CARLO V” è stato conferito il premio di “itinerario esemplare”, chiaro sugello di un lavoro benfatto e questo ha portato tanta soddisfazione in quanti profondono le proprie energie. Ma il Centro culturale ‘L. EINAUDI’ non è solo questo, ai lavori propedeutici della rete, si aggiungono quelli in associazione; pronto un FRANCESCO DE SANCTIS – GERVASIO E SAN SEVERO e lapartecipazione, a Tenerife, all’evento organizzato dall’itinerario internazionale “SULLE ROTTE DI LEPANTO”, nel cui consiglio di amministrazione la TOMASONE è stata eletta, e si sta preparando la XVI edizione del Premio giornalistico nazionale “MARIA GRAZIA CUTULI” che si prevede innovativa.