ComunicatiIn evidenza

IL CONSIGLIERE G. MANZARO INTERROGA IL SINDACO E L’ASSESSORE AL BILANCIO

Ci è pervenuto in Redazione il testo di un’interrogazione rivolta al Sindaco e all’Assessore comunale alBilancio che pubblichiamo volentieri. Eccone il testo:

“Al Signor Sindaco e all’Assessore al Bilancio e Patrimonio — Interrogazione a risposta scritta ai sensi dell’art 57 e 58 del regolamento del consiglio comunale: Premessa – Tra le principali sfide che i Comuni sono oggi chiamati ad affrontare c’è quella di individuare, in unmomento particolarmente critico per finanza locale, le strategie migliori per la realizzazione diinvestimenti pubblici.È questa una necessità che si pone con un’urgenza sempre maggiore, considerata la generalecarenza di risorse finanziarie direttamente connessa sia al taglio dei trasferimenti erariali sia allecontinue rimodulazioni che il Patto di stabilità interno ha subìto nel corso degli ultimi anni.In un momento in cui si registra un notevole aggravio del contributo che il comparto Comuni èchiamato a sostenere per contribuire al risanamento della finanza pubblica, diventa necessarioinvertire la rotta passando da una mera connotazione pubblicistica del patrimonio immobiliare aduna gestione economico-produttiva dello stesso, capace di salvaguardarne anche la rilevanza afini sociali. È ormai da tutti percepita l’importanza di riuscire a far sì che il patrimonio immobiliarepubblico divenga una potenziale fonte di reperimento di risorse da dedicare al risanamento dellafinanza pubblica, al miglioramento dei servizi ad esso collegati e, più in generale, allo sviluppo delterritorio. Con queste premesse il Comune di San Severo, nella precedente amministrazione, ha avviato unreale processo di riqualificazione del suo patrimonio immobiliare: istituendo l’ufficio patrimonio,avviando e portando a termine il censimento dei beni, cominciando il percorso degliaccatastamenti e della riqualificazione, dotandosi di un regolamento per le alienazioni.Tale processo di ristrutturazione e riqualificazione, risulta essersi completamente bloccato inquesto recente anno della nuova amministrazione.Non solo risulta bloccato il percorso di riqualificazione dei beni comunali ma, fatto ancora piùgrave, questa amministrazione sta distruggendo politicamente e amministrativamente quello checon fatica si era costruito.Politicamente perché non vi è traccia di atti di indirizzo e di governo dei processi di riqualificazionedei beni e amministrativamente perche è sotto gli occhi di tutti che gli uffici preposti sonocompletamente abbandonati a se stessi.Pertanto lo scrivente Consigliereinterrogail Sindaco e l’Assessore preposto al fine di conoscere:1)se sono state avviate tutte le procedure per la dichiarazione di interesse storico-artistico per gliimmobili interessati;2)se negli allegati al bilancio gli immobili sono stati tutti dichiarati “beni disponibili” e se tutte lestime sono state calcolate in relazione alle destinazioni d’uso e ai vincoli;3)se vi sono degli immobili intesi quali fabbricati o terreni agricoli o altro di proprietà del Comunema non in possesso dello stesso; se sì, quali azioni fino ad ora sono state intraprese per rientrarnein possesso;4)quali e quanti sono gli immobili che il Comune ha in fitto da terzi e qual è la spesa complessiva per singolo immobile in fitto e su quali immobili sono state operate le riduzioni come per legge;5)quali e quanti immobili appartenenti, sia al patrimonio indisponibile che disponibile, il Comuneha affidato a terzi e con quali procedure; se è stato salvaguardato il pubblico interesse attraversol’uso di procedure pubbliche, garantendo sempre la valorizzazione funzionale; in quanti casi si èannoverata la circostanza che in riferimento all’affido del bene si è riscontrato che ricorressel’interesse sociale delle iniziative e delle attività oggetto di affido e quale organo comunale ne haconvalidato la sua sussistenza e validità.Nell’attesa si porgono cordiali saluti. San Severo, 22/06/2015

Il Consigliere Comunale

GIUSEPPE MANZARO

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio