Comunicati

Il Consiglio comunale di Monte Sant’Angelo delibera di entrare in ACF

L’Associazione dei Comuni Foggiani (ACF) si arricchisce di un’altro comune quello di Monte Sant’Angelo, guidato dal Sindaco Pierpaolo d’Arienzo, che ha aderito all’Associazione, giusta deliberazione del Consiglio Comunale riunitosi il 25 luglio.
L’iniziativa del Sindaco e della sua Giunta rinnovano i successi che l’ACF sta raccogliendo, nell’ottica di sviluppo strategico che la nuova Amministrazione ha messo a fuoco ed intende perseguire.
È noto che Monte Sant’Angelo è il crocevia di tutti i Cammini più importanti che collegano l’Occidente con l’Oriente, ma è anche evidente che i Cammini hanno valore in quanto collegano in modo “strutturale” tutti quei Comuni che si trovano a monte e a valle del “crocevia”.
Il Sindaco d’Arienzo impegnato nel risanamento della gestione amministrativa comunale, per assicurarsi il collegamento con gli altri Comuni potrà contare anche sull’ ACF e sul Presidente,. Gaetano Cusenza e sull’intero supporto della Segreteria.
Ne ha avuto una dimostrazione pratica già il 15 di luglio, quando l’ Assessore, Rosa Palomba ha, firmato, l’Accordo di Programma, predisposto da ACF, per utilizzare i 240 mila Euro che la Regione Puglia ha messo a disposizione per i Comuni del Gargano per ottimizzare il “Cammino” della Via Francigena del Sud che li attraversa.
In quell’occasione è stato ribadito come San Severo e San Giovanni Rotondo si occuperanno, in qualità di capofila, di ottimizzare il percorso e la segnaletica sui due principali “cammini” che attraversano la provincia di Foggia, mentre Monte Sant’Angelo farà da capofila per la valorizzazione della Via Micaelica.
L’originalità dell’approccio contenuto nella Convenzione ACF, che il Consiglio Comunale di Monte Sant’Angelo ha adottato, non sta tanto nella volontà di valorizzazione della Via Francigena o della Via Micaelica, che hanno già una crescente attrattiva culturale e turistica, quanto quella di dare al programma di implementazione dei “Cammini” una Governance duratura e professionalità nuove “di sistema”.
Infatti, d’Arienzo entra di diritto nel Comitato Guida dei sindaci di ACF ed è già stato messo in programma, per settembre, la formazione di un gruppo di giovani dei Comuni ACF del Gargano. Chi di loro acquisirà quella professionalità adeguata a gestire il modello dell’Organizzazione Territoriale e la metodologia della Formazione Intervento che costituiscono gli elementi di base per operare in ACF, potrà poi operare a fianco dell’Associazione per i progetti che si avvieranno in autunno.
L’approccio, peraltro, è stato fortemente apprezzato da. Aldo Patruno, direttore del Turismo in Regione Puglia che ha indicato al Presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio, di rappresentarlo anche ai colleghi delle altre province pugliesi.

Altri articoli

Back to top button