ComunicatiPrima pagina

IL LICEO “E. PESTALOZZI” A LEZIONE DI CINEMA PER IL PROGETTO “ARTE E LEGALITÀ”

Si è concluso con grande successo anche il terzo incontro del progetto “Arte e legalità nelle scuole” che ha visto il Liceo “E. Pestalozzi” selezionato con altri tre Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado della Regione Puglia.

L’importante progetto, sviluppato dalle docenti Busini, Cannelonga, Colapietra e del Vicario e magistralmente coordinato dalla dott.ssa Fornaro, Vice Prefetto presso la Prefettura di Bari e referente dell’Osservatorio Regionale sugli Atti intimidatori, nasce dalla sinergia tra il Ministero dell’Interno, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’ANCI, Libera, Avviso pubblico, Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission per il tramite degli Osservatori Regionali, con lo scopo di sensibilizzazione gli studenti al rispetto delle leggi e delle norme che regolano l’attività amministrativa e politica delle amministrazioni locali.

Nel terzo incontro, con la partecipazione dei Sindaci di San Severo e di Mattinata, il regista Andrea Ferrante ha coinvolto gli studenti in un’appassionante attività laboratoriale di avvicinamento agli elementi di base della regia, delle attività di ripresa, e di montaggio per giungere alla realizzazione di un cortometraggio finale quale potente strumento di denuncia sul tema degli atti intimidatori agli Amministratori Locali.

La narrazione coinvolgente e realistica del cortometraggio per dimostrare come il cinema possa essere un potente strumento educativo per affrontare il tema fondamentale del rispetto della legalità.

Un seme piantato in un momento contingente davvero difficile, dove la delazione e la diffamazione riescono a correre veloci sul web e sui social, creando emulazione negativa in tanti.

Altri articoli

Back to top button