Il Natale della Gentilezza con PAOLO CURATOLO in concerto a San Severo
Il concerto di Natale del concittadino Paolo Curatolo, pianista, compositore dell’Inno alla Gentilezza istituito dalle Associazioni Nazionali Cor et Amo e Costruiamo Gentilezza chiuderà l’anno 2024 ricchissimo di iniziative sul territorio Nazionale ed estero per San Severo capitale Nazionale della Gentilezza. Il concerto pianistico si terrà sabato 21 dicembre alle ore 20 30 nella scenografica cornice della Galleria ” Nino Casiglio”. L’evento, organizzato dal direttivo delle associazioni La Gentilezza è Cultura, Costruiamo Gentilezza e dalla Consulta delle Associazioni di San Severo è patrocinato dalla regione Puglia ,dal comune di San Severo e da Puglia Culture. Paolo Curatolo presenterà un repertorio di brani pianistici da solista e accompagnerà il Coro Auser diretto dal M° Maria Francavilla, con la Regia di Alberto Umbrella e la collaborazione musicale di Angelica Ferraro. L’esecuzione dell’ Inno alla Gentilezza sara’ della giovane Soprano M° Doriana Gallifuoco. Seguiranno le esibizioni del M° Gaia Carella al flauto e della Soprano M° Nunzia La Forgia accompagnate al pianoforte dal M° Paolo Curatolo.
Paolo Curatolo oltre che pianista e compositore è autore di numerosi programmi RAI PARLAMENTO realizzate nelle maggiori istituzioni musicali italiane ( Teatro dell’opera di Firenze, Conservatorio di Bolzano, Accademia S . Cecilia di Roma, Auditorium J. Haydn di Bolzano, Conservatorio Rossini di Pesaro, Conservatorio di Trento e Riva del Garda, etc). La regione Puglia ha istituito come Inno ai diversamente abili con la L. R. del 1 dicembre 2003, n.24, comma 1 bis il brano di sua composizione IL CENTRO DEL SORRISO. Nel 2002 ha ottenuto il Guinness dei Primati per la maratona pianistica sulla musica di Mozart.
È l’ideatore della Musicoterapia di Risonanza e del presidio per la musicoterapia applicata della panca di risonanza corporea Multicromatica approvata tra le buone prassi metodologie didattiche educative dal M.I.U.R e dal Centro Studi Erikson di Trento. Tiene concerti, masterclasses e corsi di formazione sulla musicoterapia di risonanza e sulla didattica pianistica negli istituti di cultura italiana all’estero e nelle università.