Comunicati

IL PONTE SUL CANALE ACQUAROTTA A MARINA DI LESINA…È UN PERICOLO PUBBLICO!

PREMESSA — Nel 2014, in LOCALITA’ “PIETRE NERE”, l’accesso al pericolante ponte sul Canale Acquarotta era stato chiuso con due grossi massi in pietra e con della sabbia. Il 15 Agosto 2015 in una Lettera aperta, inviata alla Procura della Repubblica ed a tutte le Autorità Comunali Provinciali e Regionali, denunciavo che “…è stato riaperto il ponte pericolante, che porta al Lido Diamante, e costruita una strada di accesso in ghiaia; su questo ponte e sulla strada passano auto, bici, pedoni ed altro; un lato del ponte ha un guardrail staccato dai supporti ed è completamente arrugginito (chi scivola va nel sottostante Canale Acquarotta dopo un volo di 10 metri). In prossimità del ponte, ed in direzione Lido Diamante, c’è un’area, segnalata con rete di plastica rossa, all’interno della quale c’è una grossa voragine, formatasi questo inverno, a pochi centimetri dalla quale parcheggiano e passano auto e pedoni”. In un’altra Lettera aperta del 23 Agosto 2015 ho preso atto della “ … NUOVA CHIUSURA del pericolante ponte sul Canale Acquarotta che porta in località Lido Diamante (anche se è aperto un piccolo tratto dove possono passare alcuni incauti pedoni); è la prima volta che l’Amministrazione Comunale si dimostra così sollecita nel realizzare una richiesta dell’Associazione PRO LESINA MARINA”. Poco tempo dopo, in occasione del servizio di STRISCIA LA NOTIZIA del 24.9.2015, il ponte era ancora accessibile tanto che è stato oggetto anche delle osservazioni di “PINUCCIO” di Striscia.
LA SITUAZIONE DEL PONTE AL 20 AGOSTO 2017 —​Nel fare un giro in bicicletta ho notato quanto di seguito riportato.​a)​Sono presenti i due grossi massi in pietra e la sabbia. b) Dopo le tante denunce e segnalazioni non è stato fatto alcun lavoro di risanamento strutturale al ponte. c)​Il guardrail, prima gravemente ammalorato, è stato completamente asportato per alcuni metri. d) E’ stata asportata la rete di recinzione, posta alle due estremità del ponte, fino a permettere il passaggio. e) Passano tranquillamente i pedoni che frequentano la spiaggia in direzione Lido Diamante; anche le moto sfrecciano con noncuranza.
COMMENTO — a) Non riesco a capire come mai, al momento della chiusura del ponte,siano stati messi solo due massi in pietra quando c’è lo spazio per mettere un terzo masso e rendere impossibile passare se non arrampicandosi sui massi. b) Perché chi deve vigilare sul Territorio non esercita con continuità il controllo per sanzionare i responsabili e dare sicurezza agli altri? c) Perché si continua a rischiare la vita per frequentare il Lido Diamante, che può essere raggiunto in sicurezza con un percorso più lungo? d) Noi tutti che abbiamo il privilegio di godere delle bellezze del Territorio di Marina di Lesina siamo veramente degli sciagurati a rischiare la nostra vita per attraversare un’area dove i cartelli sono chiari ed il contesto fa capire che è molto pericoloso passare. Per chi non lo sa o fa finta di non sapere ricordo che, dopo l’attraversamento del ponte in direzione Lido Diamante, la zona è piena di voragini che sono state chiuse in qualche modo per creare per qualche giorno una strada che non ha alcun requisito di sicurezza. e) Le Autorità, che finora sono state a guardare senza fare nulla per togliere il pericolo, forse aspettano soltanto IL MORTO per abbandonare ancora di più il nostro Territorio.
Marina di Lesina 21.08.17
ASS. PRO LESINA MARINA
Ing. ANTONIO PALMA

Altri articoli

Back to top button