Comunicati

Il primo “thè Alzheimer” delCentro Diurno Il Filo Continuo: per il territorio e le famiglie

Venerdì 3 febbraio si è svolto il primo “thè Alzheimer” presso il Centro Diurno per Demenze “Il Filo Continuo” di Torremaggiore; è il primo appuntamento di una lunga serie, riservato alle famiglie e ai caregiver di persone con demenza.

L’idea del “thè Alzheimer” nasce dal bisogno di creare un momento riservato alle famiglie e ai propri cari, per un incontro in un ambiente sicuro; parlare dei problemi e delle strategie per risolverli, conoscere meglio la malattia, i sintomi e le conseguenze, sono solo alcuni degli obiettivi di questi appuntamenti. Le famiglie delle città di Torremaggiore, San Severo e San paolo hanno risposto positivamente all’invito.

I familiari hanno apprezzato la possibilità di poter domandare ad esperti del settore, di confrontarsi con altre famiglie che vivono la stessa situazione e soprattutto sviluppare un senso di coesione tra loro, affinché nessuno si senta solo.

Non è mancato un momento di confronto, dal quale sono scaturite domande e curiosità nell’ambito di questa patologia; ospiti, utenti e personale della struttura, hanno partecipato degustando intorno ad un tavolo, thè e biscotti, fatti dagli utenti stessi del centro.

L’idea di questi incontri nasce nel 1997 a Leida, in Olanda, per idea dello psico-geriatra BèreMiesen, il quale si rese conto che per i malati di Alzheimer le cure sanitarie sono “insufficienti”, decise quindi di investire maggiormente in attività psico-sociali.

E’ fondamentale fornire un nuovo approccio sociale, affinché si possa conoscere meglio questa malattia e comprendere cosa occorre per affrontarla adeguatamente; sostenere le famiglie, favorire iniziative nel territorio, permettere di accedere a finanziamenti e servizi locali presenti.

E’ anche necessario per gli specialisti del settore, venire a conoscenza non solo dei bisogni “sanitari” che richiede la malattia, ma anche di quelli sociali ed emotivi; solo attraverso l’incontro con la famiglia si riescono a raggiungere obiettivi reali per affrontare le esigenze specifiche.

Per maggiori informazioni e per conoscere i prossimi appuntamenti organizzati dal Filo Continuo, potete consultare i seguenti recapiti: Sito internet www.ilfilocontinuo.it , telefonare al numero 0882 392539 e anche sulla pagina facebook “ilfilocontinuo”.

 

Altri articoli

Back to top button