ComunicatiPrima pagina

IL PROGETTO “LE VIE DI CARLO V” IN 180 SCUOLE DELLA PROVINCIA

Un autunno molto impegnativo per il Centro come Capofila in Italia dell’Itinerario del Consiglio d’Europa con sede a San Severo. Le fasi degli eventi sono state pianificate in primavera: i Protocolli di collaborazione con Enti e scuole, tra cui l’ITES di San Severo con la Dirigente MARIA SOCCORSA COLANGELO; l’accordo con l’UST di Foggia per la divulgazione del Progetto in tutte le scuole della Provincia dopo gli incontri di condivisione organizzati dal Funzionario MARIA TERESA CAVALIERE nostra concittadina, oggi referente del Progetto, e MARIA TITTI GAMBATESA responsabile dell’istruttoria. Tale divulgazione già sta dando vita ad ulteriori collaborazioni e alla possibilità di crescita per la nostra Provincia, che potrebbe istituire nuovi indirizzi d’eccellenza. Il 16 Settembre a Napoli il Corteo storico CARLO V ha partecipato a due eventi storici per sostenerne la candidatura al riconoscimento come patrimonio immateriale dell’UNESCO. Un altro evento si svolge a Savignano Irpino (AV) dove al Corteo si affianca la teatralizzazione “Guevara de Guevara tra la gente”. Tra ottobre e dicembre: una serata sarà dedicata al grande scrittore ALESSANDRO MANZONI (a 150 anni dalla morte) tra arte, versi e personaggi; si organizzeranno i Premi nazionali “U. Fraccacreta–A.Minuziano” di cui si sta studiando la formula e l’ormai collaudato Premio Giornalistico “Maria Grazia Cutuli”. Saranno presentati: pubblicazioni e Itinerari nelle scuole e non solo. Ci si rende conto che è necessario diffondere la conoscenza di quanto si va organizzando. Non saranno trascurati i rapporti con i partner del Centro e tanto meno si farà mancare la presenza e la collaborazione nei consessi europei. Si divulgheranno tutti gli Itinerari riconosciuti che interessano San Severo e che, se sfruttati, sarebbero un grande volano di crescita economica, turistica, umana, civile… L’ anno si concluderà con la Cena Rinascimentale a cura della “Nobile Accademia degli antichi sapori, ordine della Zuppetta sanseverese e delle eccellenze dei territori partner”.
ROSA N. TOMASONE

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio