Il Risparmio tradito: manuale di autodifesa

In queste ore stiamo assistendo all’ennesimo decreto di questo governo, imposto col ricatto del ‘voto di fiducia’, in pieno regime di ‘bancocrazia’, attraverso il quale il PD sta regalando al costo di solo 1 euro, due banche popolari, la Veneto Banca e la Popolare di Vicenza, con le loro ‘attività’, ad INTESA SAN PAOLO, che in cambio del regalo, oltre a trasferirci le ‘passività’, ci ha chiesto a garanzia anche 17 miliardi di euro di soldi nostri!
In tre anni di governo abbiamo visto ‘salvare’ diverse banche, in realtà sono stati salvati soltanto i debiti contratti da imprenditori ‘sanguisuga’, i soliti noti, con la connivenza di manager e dirigenti delle stesse banche. Invece i cittadini, comuni clienti e azionisti, attraverso operazioni di investimento per nulla chiare e trasparenti, (le chiamano ‘operazioni baciate’), vedevano giorno dopo giorno dilapidarsi i propri risparmi, finendo sul lastrico causando, talvolta, effetti addirittura nefasti.
Oramai la dinamica è chiara a tutti: Manager di banche ed imprenditori dilapidano soldi dei correntisti, tanto poi ci pensa il Governo a tutelare i ‘loro’ di interessi, ed i cittadini continuano a pagare di tasca propria.
Nella nostra provincia sono presenti banche popolari che presentano le stesse criticità, abbiamo già raccolto testimonianze documentate di centinaia di cittadini che affermano di essere stati spinti a sottoscrivere operazioni bancarie, a titolo di investimenti e/o mutui annessi, poco trasparenti e tutt’altro che vantaggiose; ed orasono allarmati per la presunta ‘svalutazione’ dei propri risparmi che rischiano di non vedere più .
Noi cittadini appartenenti ai M.U. ‘ATTIVISTI 5 STELLE SAN SEVERO ‘ e ‘TORREMAGGIORE 5 STELLE’ abbiamo raccolto le istanze presentateci ed abbiamo deciso di metterci a disposizione per dare spazio e voce a questi cittadini e soprattutto ai protagonisti più colpiti e meno tutelati, affinchè si possa far luce su tutta la faccenda, e cercare di guidarli verso le strade più consone per tutelare i propri risparmi.
Per queste ragioni abbiamo organizzato un evento-dibattito informativo, grazie all’impegno dell’avv. Antonio Pinto (Presidente della ConfConsumatori Puglia), dell’avv. Antonio Tota (delegato su San Severo per la ConfConsumatori), della Portavoce al Consiglio della Regione Puglia per il Movimento 5 Stelle, Rosa Barone, di alcuni consulenti e commercialisti delle città di Torremaggiore e San Severo, che mettono a disposizione il loro tempo e la propria professionalità, sensibili al tema della tutela del risparmio e alle problematiche che ricadono sui correntisti ed azionisti locali.
Abbiamo il dovere di informarci, soprattutto perché stiamo parlando di soldi nostri.
L’incontro si terrà LUNEDI 17 LUGLIO, dalle ore 18,30, presso la sala conferenza della ELIOTECNICA TIPOGRAFICA PATELLA, sita in Torremaggiore (zona industriale), sulla via per San Severo, al km. 1,500
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
MeetupAttivisti 5 Stelle San Severo e Torremaggiore 5 Stelle