IL SAN GIORGIO CHIEUTI FA POKER VITTORIA CONTRO L’AURORA URURI 1924

AURORA URURI 1924: Cammisa, Occhionero E., D’Arienzo, Di Rosa, Campofredano, Occhionero F., Turco, Pastò (29’ s.t. Corbo), Intrevado F. (37’ s.t. Di Lullo), Perotta, Marcangione ( 14’ s.t. Occhionero F.),
A disposizione: De Rosa, Miozzi, Minore, Intrevado G.
Allenatore: Nicolino Di Tullio
SAN GIORGIO CHIEUTI: Romano, Zuppone (30’ s.t. Raimondo), Bucci, Ianziti, Verlengia, Vannella (34’ s.t. Luce), Esposito, Di Bello, Kanè (36’ s.t. Padovano), La Vecchia (32’ s.t. Ferrrari), Caputo (10’ s.t. Galluci).
A disposizione: De Fabiis, Grima.
Allenatore: Antonio Abbiuso
Arbitro: sig. Gennaro Roca di Termoli
Reti: 14’ p.t. Marcangione (AU), 18’ p.t. la Vecchia (SGC), 27’ p.t. Kanè, (SGC), 16’ s.t. Di Bello (SGC), 29’ s.t. kanè (SGC), 35’ s.t. Perrotta (AU)
Note: spettatori circa 200
Ururi: davanti a un pubblico numerosissimo con una folta rappresentanza ospite, il San Giorgio Chieuti coglie la seconda vittoria consecutiva e conquista la vetta del proprio girone di Coppa Molise.
La partita non inizia nel migliore dei modi per gli ospiti, un tantino imprecisi nelle conclusioni a rete, capaci di tenere uno sterile possesso palla pur dimostrando una netta supremazia in tutte le parti del campo.
Il coriaceo Aurora Ururi sfrutta nel migliore dei modi la situazione e si porta in vantaggio con un diagonale, approfittando della errata chiusura di un difensore chieutino.
La reazione del San Giorgio non si fa attendere, aumenta il ritmo e subito agguanta il pareggio con La Vecchia che batte inesorabilmente Cammisa.
La partita si mette in discesa per gli ospiti che cominciano a giocare sciorinando buone trame di gioco con Di Bello che detta i tempi delle azioni. Proprio da un preciso lancio in verticale del regista chieutino nasce il secondo gol, davvero molto bello. Kanè con una inarrestabile fuga brucia il suo marcatore e con un perfetto pallonetto batte il portiere di casa. Una segnatura che ottiene l’applauso di tutti i tifosi presenti sugli spalti.
Il San Giorgio potrebbe allungare ma in tante occasioni il palo o l’imprecisione degli avanti non produce nessun effetto. Le squadre vanno al riposo con i chieutini meritatamente in vantaggio.
Nella seconda frazione, non cambia la fisionomia della gara e sono sempre gli ospiti a tenere in mano il pallino del gioco. L’Aurora Ururi tenta una sterile e confusionaria reazione.
La squadra ospite aumenta il vantaggio con unapunizione di Di Bello che coglie impreparato il portiere ururese. Dopo pochi minuti Kanè lanciato a rete segna il quarto gol si regala una splendida doppietta.
La partita sembra chiusa ma non lo è affatto. Inspiegabilmente il San Giorgio si chiude nella propria metà campo subendo una timida reazione dei padroni di casa che segnano con Perrotta.
Verso la fine della contesa il gioco delle due squadre si spegne con azioni confusionarie, con batti e ribatti che non producono niente di buono.
Da registrare due espulsioni decretate dall’insufficiente arbitro Roca ai danni dei padroni di casa che rimangono così in nove uomini. Il San Giorgio controlla agevolmente la partita aspettando il novantesimo.
“Vittoria meritata, dice il mister Abbiuso, ex calciatore con trascorsi agonistici in Abruzzo e Molise, senza dubbio la mia squadra ha dimostrato una netta supremazia. Dobbiamo essere più bravi ad accorciare le distanze in campo mantenendoci più corti. Ringrazio la società per il gruppo che mi ha messo a disposizione e con quei due davanti possiamo combinare belle cose. E domenica prossima rientreranno alcuni giocatori. La rosa è lunga e posso lavorare con tranquillità. Sono sicuro che non falliremo l’obiettivo della salvezza anticipata e ricordo a tutti che siamo una matricola in un campionato di buon livello. Se poi arriverà qualcos’altro non ci tireremo indietro”.
Tutti bravi, ma una menzione particolare spetta all’esordiente giovanissimo portiere Romano.
Domenica prossima si viaggia alla volta di Portocannone contro una squadra insidiosa tra le mura amiche per la prima di campionato.
Un ringraziamento va a Paky Foto che ogni domenica racconta la partita con tantissime fotografie.