Comunicati

IL SECONDO APPUNTAMENTO SUI TEMI ONCOLOGICI

Domenica 6 marzo 2016, alle ore 18.00, presso la splendida cornice delle Cantine Cipriani (Via Soccorso n.127), torna l’appuntamento con l’informazione sui temi oncologici.Si tratta del secondo appuntamento di una serie di dibattiti per la popolazione con lo scopo di mettere gli utenti in contatto con medici e operatori sanitari del territorio per comprendere quali sono le cause del tumore, come prevenirlo, come diagnosticarlo precocemente e come affrontarlo al meglio.L’iniziativa, promossa dall’Associazione ‘San Severo Attiva’, è stata organizzata con altre associazioni che si occupano di promozione della salute e di lotta al cancro: AdOS (Associazione di Oncologia Solidale), AGAPE (Associazione Genitori Amici Piccoli Emopatici), AIL Foggia (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e mieloma), AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani), ASPNAT (Associazione Studio e Prevenzione Nefropatie Alto Tavoliere), GAMAO (Gruppo Auto Mutuo Aiuto Oncologico).Questo secondo appuntamento vede inoltre la partecipazione al dibattito dell’APEO (Associazione Professionale Estetica Oncologica).Negli ultimi decenni stiamo assistendo ad un aumento delle patologie correlate allo stile di vita. Il cancro è una di queste. Tuttavia stanno migliorando anche la diagnosi precoce e la percentuale di guarigione.Il cancro è una patologia che segna profondamente il cammino di chi ne è affetto e delle famiglie che ne sono comunque colpite.Cosa possiamo fare realmente? Innanzitutto investire nella prevenzione, pianificando una reale modifica dello stile di vita, e partecipando agli screening per la diagnosi precoce.Ma possiamo fare anche altro: rivolgerci al nostro medico di fiducia per qualsiasi dubbio o sospetto, e soprattutto mettere in campo tutte le nostre risorse quando il cammino si fa più complicato.Tutto questo richiede informazione, e in particolare un’informazione scientifica autorevole e sensibile ai nostri bisogni.Durante questo secondo appuntamento sarà discusso l’argomento “Prevenire, riconoscere e trattare il tumore al seno”. Interverranno: dr.ssaPIA AQUILANO, medico in formazione in Medicina Generale; dr. ANTONIO SANTANGELO, Dirigente Responsabile del Centro di Prevenzione Tumori Femminili dell’ASL FOGGIA-Sede di San Paolo di Civitate; dr. MASSIMO LOMBARDI, Direttore Area Oncologia-Ospedale Lucera; dr.ssa DOMENICA DE PASQUALE, fisioterapista-Ambulatorio Riabilitativo San Severo; dr.ssa MARIA GRAZIA CAVALLI, fisioterapista-estetista APEO; dr.ssa FRANCESCA PIA MENANNO, biologa nutrizionista; dr.ssa PATRIZIA PROCOPIO, psicologa-psicoterapeuta. La performance artistica è a cura di TONIA D’ANGELO.L’INGRESSO È GRATUITO. LA CITTADINANZA TUTTA È INVITATA.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio